fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Canzoni dialettali lericine tra i banchi di scuola In evidenza

Grazie al "Progetto Dialetto" e a Lucia e Paola Bonazzi.

Continua il "Progetto Dialetto" con le scuole lericine della Società Marittima di Mutuo Soccorso 1852 - Lerici, che il prossimo 6 Giugno compirà 172 anni, e di MARILONTANI, Compagnia dialettale.

Nei giorni scorsi, ad affiancare il Presidente Bernardo Ratti e Giuly Rolla, anima di Marilontani, due riferimenti della canzone dialettale ligure e lericina: Lucia e Paola Bonazzi che hanno cantato in lericino con i bambini, coinvolti e incantati dalle nenie e dalle canzoni più trascinanti della tradizione. 

Tra i brani: "Bacicin vatene a cà", "Vèga Vogagna", "Pòvio Mondo", "Lippa" e tanti altri.

Un ringraziamento dagli ideatori del progetto anche alle insegnanti, nello specifico Memi Passalacqua, a sua volta attrice in dialetto lericino, e alla Dirigenza dell'Isa10 Lerici.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.