fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Oggi è la Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia In evidenza

Per riflettere sull'importanza di combattere questi pregiudizi e di promuovere una cultura di inclusione e rispetto.

 Oggi, 17 maggio, ricorre la Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia. Questa ricorrenza è stata istituita nel 2004 con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle discriminazioni e le violenze che ancora oggi molte persone LGBTQ+ affrontano quotidianamente, per riflettere sulla necessità di promuovere l'uguaglianza, il rispetto e i diritti umani per tutti, indipendentemente dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere.

Il 17 maggio non è una data scelta a caso, infatti, in questo giorno del 1990, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rimosso l'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali e questo passo segnó un traguardo storico.

In molte parti del mondo, le persone LGBTQ+ continuano a subire discriminazioni, violenze fisiche e psicologiche, e in alcuni casi sono ancora soggette a leggi punitive che criminalizzano l'omosessualità. Questi atti di intolleranza e odio non solo violano i diritti fondamentali delle persone, ma alimentano anche un clima di paura e repressione che impedisce a molti di vivere apertamente e autenticamente.

La Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia ci ricorda l'importanza di combattere questi pregiudizi e di promuovere una cultura di inclusione e rispetto. Le campagne di sensibilizzazione, gli eventi pubblici e le manifestazioni organizzate in occasione di questa giornata hanno lo scopo di educare e informare i cittadini sull'importanza del rispetto delle diversità. Queste iniziative mirano a sfidare gli stereotipi e i pregiudizi che alimentano l'omofobia, promuovendo una maggiore comprensione e accettazione di tutte le persone.

Ovviamente la lotta contro l'omofobia non deve limitarsi a un solo giorno all'anno, ma dev’essere un impegno quotidiano che richiede il contributo di tutti. Ogni gesto di solidarietà, ogni parola di supporto, ogni azione volta a promuovere l'uguaglianza e il rispetto può fare la differenza.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.