fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nei prossimi giorni a Sarzana è in arrivo l' avviso di pagamento comprensivo sia del saldo TARES semplificata che della maggiorazione dello 0,30 che va allo Stato.

Brain Editori e Startè hanno realizzato un'elegante pubblicazione dedicata all'Obelisco in marmo del Maestro Francesco Vaccarone che, con grande partecipazione della cittadinanza, è stato inaugurato il 24 aprile di quest'anno in piazza Saint Bon.

La "patata di Pignone" si racconta su Rai Tre, più precisamente alla trasmissione 'Geo&Geo' che nella puntata di domani, giovedì 12 dicembre, racconterà l'esperienza di una giovane imprenditrice agricola che, pur giungendo da lontano, ha saputo ben interpretare i canoni di una radicata tradizione agroalimentare spezzina. 

Mercoledì 18 dicembre alle ore 21, presso il cinema/teatro Astoria di Lerici, saranno proiettati tre mediometraggi scritti e diretti da Beppe Mecconi oltre 30 anni fa. 

Sabato 7 e domenica 8 dicembre, il Reparto "Fenice" del corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani, ha svolto le proprie attività nella frazione di Sarbia. 

Giovedì 12 Dicembre alle ore 18.00 al CAMeC nuovo appuntamento con Brumeggiare Talks dal titolo "Intrecci Nazionali ed Internazionali nelle Collezioni Civiche" con Lara Conte.

Nella Gazzetta Ufficiale n° 256 del 31 ottobre 2013 è stata pubblicata la delibera del Comitato Centrale dell'Albo Autotrasportatori che fissa le modalità di pagamento delle quote per l'anno 2014. La scadenza è posta al 31 dicembre 2013 e si potrà procedere al pagamento solo per via telematica.

Massimo Lomabrdi è stato confermato segretario provinciale di Rifondazione Comunista spezzina. Lo ha deciso ieri sera l'assemblea del nuovo Cpf che ha votato all'unanimità (con una sola astensione) la rielezione del segretario uscente, in carica dal gennaio 2012. 

Legambiente Liguria esprime la propria contrarietà alla recente decisione della giunta regionale di prolungare, attraverso un articolo di un collegato alla finanziaria regionale, il Piano Casa della Regione fino a metà del 2015. 

Giovedì 12 dicembre presso il Museo Lia si terrà il primo appuntamento del progetto "313-2013 L'editto di Costantino e l'idea di tolleranza" in ricordo dell'Editto di Costantino a 1700 anni dalla sua promulgazione (313-2013).

La riforma del Condominio comporta molte novità anche per le imprese che vi operano, per questo i presidenti di Cna Costruzioni Remo Cibei e di CNA Installazione e impianti della Spezia Davide Mazzola (foto), hanno convenuto di mettere a disposizione della categoria, amministratori condominiali e utenza la pubblicazione realizzata a seguito dei seminari promossi dall'associazione sui provvedimenti che sono recentemente entrati in vigore.

Opportunità da non perdere, per i dirigenti di associazioni e società sportive dilettantistiche della provincia della Spezia. Sabato 14 dicembre, con inizio alle ore 9,30, infatti, presso il Palasport G.Mariotti della Spezia (via della Pianta), con l'organizzazione del Comitato Regionale Uisp Liguria e il patrocinio dell'Assessorato allo sport del Comune della Spezia, si terrà il seminario gratuito di aggiornamento SPORT: "BUONE PRATICHE DI GESTIONE", durante il quale verranno analizzate le vigenti normative, con particolari attenzione alle novità relative a certificazioni mediche e sicurezza. 

Il patrimonio informativo e tecnologico del Registro Imprese della Camera di Commercio della Spezia a disposizione delle forze dell'ordine al fine di favorire la legalità e contrastare le infiltrazioni criminali nel tessuto imprenditoriale.

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, di cui Carispezia fa parte, ha ricevuto il premio Miglior Banca per le Reti Mutui Retail in occasione della terza edizione del Leadership Forum Awards, evento organizzato da MFC Communications.

L'amministrazione comunale di Lerici ha emanato il bando per i contributi destinati ai canoni di locazione relativi all'anno 2012. E anche quest'anno metterà a disposizione unicamente le proprie risorse. 

di Giorgio Pagano, presidente dell'Ass. Mediterraneo - Sull'Università la città ha imboccato, dopo qualche difficoltà, la strada giusta. Su tutti i punti di criticità venuti alla luce nei mesi scorsi, sono stati fatti passi in avanti consistenti.

Si sono incontrati ieri nella sede genovese del quotidiano Il Secolo XIX per parlare di calcio, di amore per la 'pedata' in Liguria, di vita; i capitani della 5 formazioni liguri Daniele Gastaldello (Sampdoria), Daniele Portanova (Genoa), Francesco Quintavalla (Savona), Marco Sansovini (Spezia) e Gennaro Volpe (V.Entella) hanno raccontato e si sono confrontati come mai.

Giovedì 12 dicembre Regione Liguria attraverso il Labter del Comune della Spezia e il CEA Parco di Montemarcello-Magra organizza un doppio appuntamento per incontrare gli operatori turistici nell'ambito del progetto "Sentiero Liguria", l'itinerario pedonale che vuole collegare la costa dell'intera riviera Ligure.

Ci sarà un'arcolana a rappresentare il Conservatorio Puccini della Spezia, presso la prestigiosa New York University, nell'ambito del Concerto internazionale del 12 dicembre prossimo.

Non ci stupiscono le reazione, in questo caso sicuramente scomposte e ingiustificate, del mondo portuale genovese e livornese in merito all'utilizzo all'interno dell'Arsenale militare di Molo Varicella da parte di Navi da Crociera. Non entriamo in merito alle interpretazioni normative, ma non vorremmo fossero la classica "foglia di fico" per non riconoscere i meritati successi del porto commerciale e turistico spezzino, dietro i quali nascondere le vere cause che fanno allontanare gli operatori dai loro porti.

Confcommercio La Spezia informa che sono aperte le iscrizioni al corso di paghe e contributi che prenderà avvio martedì 14 gennaio 2014. 

È tutto pronto per l'inizio di uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'inverno spezzino. Venerdì 13 e sabato 14 dicembre alle 21.15 al Dialma Ruggiero (Via Monteverdi 117) inizia il lungo viaggio di "Fuori Luogo. Progetto di teatro contemporaneo R.U. Castagna", la stagione di teatro e danza contemporanea del Dialma Ruggiero, organizzata da Comune della Spezia, Istituzione per i Servizi Culturali, e Associazione Scarti, CasArsA Teatro, Balletto Civile, con la direzione artistica di Renato Bandoli, Andrea Cerri e Michela Lucenti. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.