fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Leggo che l'assessore Giampedrone mi ha attaccato sulla vicenda Ripa lamentando, tra l'altro, la mia assenza dalla scena. In effetti ho trovato opportuno non partecipare allo spettacolo messo in scena sulla Ripa solo al fine di ottenere visibilità".

Giovanni De Paoli (Lega Nord): «La scorsa domenica ho effettuato un sopralluogo sulla Ripa per vederci chiaro e comprendere i motivi della sua chiusura. Sono convinto che quella strada poteva rimanere aperta, senza sollevare tutte le problematiche tanto sbandierate. Si utilizzano due pesi e due misure, poiché esistono altre strade spezzine, penso a quelle di Montalbano della Val di Vara, che sono chiuse da anni e che vengono lasciate nel dimenticatoio, mettendo in ginocchio le attività economiche della zona».

Com'è ormai arcinoto, da aprile di quest'anno le funzioni espletate dalle provincie sono state trasferite alla Regione di competenza, la quale ne ha delegate alcune nuovamente agli organi provinciali per non interrompere il continuum amministrativo territoriale e non creare ulteriori problemi tra il cittadino e l'amministrazione della res publica.

Al centro commerciale Le Terrazze si festeggia il Natale con l'incredibile e interattivo villaggio a tema e tante divertenti attrazioni che aspettano tutti i visitatori dal 21 novembre al 10 gennaio!

La Prefettura della Spezia rende noto che, a seguito dell'approvazione da parte di sei consiglieri comunali su dieci, della mozione di sfiducia nei riguardi del Sindaco, è stata avviata in data 22 dicembre 2015 la procedura per lo scioglimento del Consiglio comunale di Zignago.

La Spezia propone per le festività natalizie a spezzini e visitatori un ricco calendario di mostre ed eventi anche nei propri musei. Ecco i principali appuntamenti.

Gli alunni delle seconde classi della Primaria G. Garibaldi della Spezia hanno imbucato le letterine nella speciale cassetta decorata con l'immagine di Santa Claus alle Poste centrali di piazza Verdi.

Dal 27 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 sono previsti lavori stradali per raccordare i livelli delle aree carrabili della nuova Piazza Verdi con via XX Settembre e parzialmente su via Tommaseo. Per realizzare tali lavori si rende necessario provvedere alla temporanea chiusura al traffico dell'incrocio tra via XX Settembre, Via Veneto e Piazza Verdi.

ATC Esercizio informa che nelle giornate del 24 e 31 dicembre le biglietterie situate in Piazza Chiodo alla Spezia e in Piazza Terzi a Sarzana, rimarranno aperte al pubblico solo la mattina.

ATC Esercizio informa che dal 1 gennaio 2016 le biglietterie situate alla Spezia in Piazza Chiodo ed a Sarzana in Piazza Terzi, varieranno l'apertura al pubblico secondo il seguente orario.

Sei un giovane tra i 18 e i 35 anni o una donna parte di un'impresa al femminile: "Nuove imprese a tasso zero" è l'incentivo che puoi chiedere per avviare la tua micro o piccola impresa. Lo stanziamento iniziale è di 50 milioni di euro e tramite www.invitalia.it dal 13 gennaio 2016 sarà possibile presentare la domanda per le agevolazioni.

E la presa per il c... sedere continua. E' sufficiente fare due passi lungo il fiume, sponda destra a monte del ponte della Colombiera (più o meno all'altezza delle ex escavazioni Viti) per vedere lo scempio delle discariche abusive.

Anche quest'anno due appuntamenti in programma, a cura del Comune di Levanto, con "I presepi nel presepe", il tradizionale tour gratuito e guidato alle Natività allestite nelle chiese della vallata, con degustazione di prodotti locali preparati dagli abitanti dei borghi e intrattenimento musicale.

"La nuova sosta a pagamento a 1,50 euro l'ora nel parcheggio dell'ospedale di Sarzana, come l'intenzione di mettere a pagamento anche i parcheggi interni del Sant'Andrea, rappresentano vere e proprie vessazioni verso i cittadini e i lavoratori." Così CGIL, CISL, UIL e CONFSAL commentano la decisione della ASL di rendere a pagamento il parcheggio antistante l'Ospedale San Bartolomeo e la delibera con cui saranno trasformati in "blu" anche quelli all'interno dell'ospedale spezzino.

In questi mesi ho volutamente evitato dichiarazioni via stampa, per favorire un dialogo interno, a partire dai membri del coordinamento. Ho sempre creduto che il nostro compito fosse quello di favorire un clima di unità. Dialogo che, in alcuni frangenti, può essere stato anche acceso, ma sempre corretto.
Mi vedo oggi però costretta a dare una risposta ad alcuni articoli apparsi in questi giorni.

Il 21 dicembre, si è tenuto, presso la sala convegni della Cassa Edile, il Consiglio generale della CISL alla presenza del Segretario Generale Regionale CISL Antonio Graniero e del Segretario Generale UST CISL La Spezia Antonio Carro, di delegati, di RSU e RSA.

Non può sfuggire la gravità di quanto accaduto al mercatino di Natale di Viale Garibaldi, un fatto che mette in evidenza almeno tre aspetti ben individuati di un episodio che non può essere per nulla minimizzato: l'intervento preventivo dei controlli di legalità da parte dei Vigili Urbani, la tutela dei venditori e dei consumatori nel rispetto delle regole, la protervia di chi agisce nell'illegalità manifesta e che non solo non accetta il controllo ma si ribella ad esso perfino con l'aggressione.

Nel mese di dicembre il Museo Tecnico Navale ha ricevuto alcune donazioni. Di seguito gli oggetti che vanno ad arricchire le notevoli collezioni che custodisce.

 «La ferrovia Pontremolese è vitale per la provincia della Spezia. La politica in questi giorni se ne è accorta ma bisogna andare avanti». Lo ha detto Antonio Carro, segretario generale della Cisl della Spezia questa mattina nel corso del Consiglio generale dell'organizzazione sindacale tenuto nella sala conferenze di via Taviani.

Cinque anni fa la collina di Montalbano (Sp) è stata colpita da gravi episodi franosi che hanno provocato la distruzione di una casa e l'interruzione di tre strade pubbliche, con pesanti disagi per tutta la popolazione.

Scommettiamo che molti bambini non stanno nella pelle, presto arriverà all'Astoria Lerici dal 23 Dicembre fino al 30 tutti i giorni alle ore 16.30 il film di Masha e Orso, il popolare cartone animato in onda tutti i giorni su Rai YoYo. Molti genitori infatti saranno stufi di vedere sempre i soliti episodi, ricordiamo infatti che al momento il canale tematico della Rai trasmette le puntate delle prime tre stagioni della serie russa, ma si tratta in pratica di poco più di trenta episodi, e considerando che la programmazione del canale ne trasmette circa 5 al giorno, in una settimana si può vedere l'intera programmazione del cartone. In sintesi, da mesi ormai la rete trasmette sempre le stesse puntate tanto che anche i genitori ormai hanno imparato a memoria ogni canzone, ogni dialogo, ogni virgola dello show. Quale occasione migliore di rinfrescare un po' il repertorio portando i nostri piccoli al cinema? A proposito di canzoni, ricordiamo che è in uscita anche il cd con tutte le musiche del cartone animato. Un altro regalo da aggiungere alla lista di Natale per i più piccini. Questo Natale si preannuncia davvero magico quindi con il film di animazione di Masha e Orso, Amici per Sempre. Come dicevamo, la programmazione parte dal 23 dicembre.

CNA commercio si esprime in merito ai fatti accaduti domenica 20 dicembre presso il mercato natalizio di Piazza Garibaldi dove si è verificato un atto di aggressione da parte di abusivi extracomunitari verso il corpo della Polizia municipale della Spezia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.