fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Intervento di Juri Mazzanti, sindaco di Santo Stefano Magra -  Leggo presa di posizione sull'intervento di recupero ambientale nella Cava della Brina (qui), ma soprattutto il perdurare dello sport preferito in questi tempi a Santo Stefano, ovvero alimentare dubbi e gettare ombre o discredito su quanto si cerca di portare in fondo. 

di Emanuela Cavallo - Non si ferma la macchina organizzativa dell'A.S.D. Spezia Calcio Femminile. Pieno calcio mercato per la prima squadra seguito dal responsabile Marcello Capua, che vede riconferme di giocatrici titolari e nuovi acquisti a formare una rosa a disposizione del Mister Feltrin che quest'anno vede anche altre squadre molto agguerrite e in fase di reclutamento di nuove forze, per un campionato ligure di serie C femminile che si configura avvincente.

La Fisascat Cisl della Spezia commenta positivamente la salvaguardia della durata della Naspi per il 2015 con riferimento ai lavoratori stagionali del turismo, provvedimento varato nei giorni scorsi dal Governo nel Decreto Legislativo sul riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali.

Riceviamo e pubblichiamo dal PdCI Sarzana - Dopo un lungo lavoro e una trentina di assemblee in altrettanti capoluoghi di provincia, tra cui anche La Spezia, che hanno visto la partecipazione convinta di oltre 4.150 militanti Comunisti, l'associazione per la ricostruzione del Partito comunista ha rotto gli indugi e ha deciso di procedere sulla strada della ricostruzione in Italia di un Partito comunista degno di questo nome, un nuovo Pci, il Pci del 21° secolo.

E' stato reso noto il nome della persona a cui sarà assegnato quest'anno il premio "Angelo Narducci". Si tratta di monsignor Domenico Pompili, vescovo eletto di Rieti (sarà ordinato vescovo nelle prossime settimane), che sinora è stato, per otto anni, responsabile dell'ufficio Comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana.

La festa della Madonna del Carmine, che ricorre giovedì prossimo, è oggetto di antica devozione e di importanti celebrazioni in molti luoghi della diocesi.

Per ogni sogno che si rispetti, c'è sempre un periodo di preparazione, nel quale le speranze si avviano a diventare realtà, una realtà più bella di quella sognata.

La terza settimana della rassegna Notti al Castello San Giorgio e dintorni offre tre appuntamenti culturali all'insegna della Storia e della Poesia.

"Abbiamo letto della proposta dell'assessore Regionale all'ambiente Giampedrone, approvata dalla Giunta, di dar corso allo strumento del Contratto di fiume per il Magra. 

In occasione di Arcola e i suoi vini, che si svolgerà nel Centro storico di Arcola nei giorni 22 e 23 agosto, si cercano figuranti che possano partecipare alla rappresentazione storica di un evento accaduto ad Arcola nel 1200.

Differenziare i rifiuti è buono, ma differenziarli bene è ancora meglio. Ad Arcola è stato raggiunto un grande successo in termini di percentuale di raccolta differenziata ma, che è anche un risultato di qualità del rifiuto.

Giro di vite dell'amministrazione comunale sui "furbetti" della raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti. Nel mirino i sacchetti dell'indifferenziata, cioè la tipologia di spazzatura che, finendo in discarica, contribuisce a rendere meno virtuoso il ciclo che mira a raggiungere una percentuale sempre maggiore di materiale riutilizzabile.

Riaprire il bando, in tempi brevi, per le imprese alluvionate che non erano state ammesse, per vizio di forma nella presentazione delle domande per il rimborso danni subiti alla fine dello scorso anno.

Il nuovo sito www.speziarisorse.it è attivo on line, visualizzabile su qualunque browser e tramite qualunque strumento idoneo alla navigazione internet (PC, Tablet, smartphone ecc.). Ne dà notizia il presidente Nicola Cecchini.

Sarà operativo dai primi di settembre il nuovo contratto del fiume Magra che è stato approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla protezione civile Giacomo Giampedrone per la tutela del bacino del fiume e per la mitigazione del rischio esondazioni.

Due diligence sui conti sanitari della Regione Liguria che porti ad una verifica economica e finanziaria della sanità per mettere a nudo la situazione contabile e programmare le azioni future. E' quanto si prefigge la vicepresidente e assessore alla salute della Regione Liguria Sonia Viale grazie al protocollo di intesa approvato oggi in Giunta con la Regione Lombardia.

La situazione in cui si trovano a viaggiare i pendolari liguri va assolutamente sanata. Voglio al più presto chiedere spiegazioni ai vertici di Trenitalia in merito al cosiddetto "caldicidio" che si è verificato in questi giorni su alcuni convogli la cui temperatura interna ha raggiunto i 45 gradi». A dichiararlo è Giovanni Berrino, nuovo assessore regionale ai Trasporti e al Turismo.

Lo Spezia Calcio comunica che nei prossimi giorni verrà formalizzato l'accordo con Enrico Paresce, classe '86, con alle spalle importanti esperienze con Frosinone e Roma, che andrà a ricoprire la carica di Responsabile dell'Area Scouting delle Aquile.

Si completa il quadro delle sfide amichevoli che le Aquile di Nenad Bjelica sosterranno nel ritiro in Alto Adige.

L'Ufficio Territoriale del Governo della Spezia ha disposto, per quanto di competenza, per il giorno 12 LUGLIO 2015, la sospensione della circolazione stradale ordinaria lungo i tratti stradali di questa provincia interessati dalla manifestazione ciclistica riservata alla categoria "Amatori", denominata "1° G.P. CLINICA MED – PENTA POWER" organizzata dalla Società Sportiva "A.S.D. M.C.R. DUE RUOTE", affiliata U.I.S.P., con partenza da Ceparana Via Genova comune di Bolano alle ore 8.45 e arrivo previsto nella stessa località alle ore 11.00 circa lungo il seguente percorso:

Ensemble Symphony Orchestra, una delle più famose compagini orchestrali del paese, formata in gran parte da musicisti liguri e toscani ha deciso di provare i suoi prossimi concerti estivi nella rinnovata Calibratura dell'Ex Ceramica Vaccari in accordo con il Comune di Santo Stefano di
Magra. 

L'AMP Cinque Terre nei giorni scorsi è stata protagonista di un corposo intervento di riqualificazione del panorama di ormeggio, grazie al riposizionamento di nuove strutture nelle aree prestabilite, con l'obiettivo di ripristinare la disponibilità originale dei punti di ormeggio.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.