fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Giovedì 27 e venerdì 28 ottobre per "Spezia in festa. 609 anni degli Statuti della Communitas Spediae" sono in programma i percorsi alla riscoperta della città del Quattrocento, accompagnati da musica e rappresentazioni teatrali a cura di Roberto Alinghieri.

Confartigianato Imprese, in collaborazione con il Collegio dei Geometri e il Collegio dei Periti Industriali, organizza un seminario gratuito rivolto alle imprese del settore dell'impiantistica idraulica, professionisti, tecnici che si terrà mercoledì 26 ottobre 2016 alle ore 17,00 presso la sala corsi Confartigianato, via Fontevivo, 19 – La Spezia dal titolo: UNI 7129:2015 – Inquadramento normativo e illustrazione dei cambiamenti che ha determinato nella sostituzione di caldaie, scarico fumi e scarico condensa.

Oggi a Genova, nell'ambito dell'edizione 2016 dell'iniziativa di Legambiente "Comuni ricicloni", il sindaco di Arcola ha portato la testimonianza dell'esperienza del proprio Comune quale buona pratica per la gestione della raccolta differenziata.

Sono aperte le adesioni al corso l'abilitazione al commercio di generi alimentari e somministrazione di alimenti e bevande (ex R.E.C.) che partirà presso gli uffici della Confcommercio in Via Fontevivo 19f alla Spezia.

Presentata nel contesto internazionale di Eurovanal - Parigi la prossima edizione di SEAFUTURE - SEE INNOVATION 2018.

Dal 26 al 30 ottobre prossimi La Spezia festeggia i 609 anni degli Statuti della Communitas Spediae. Tra le iniziative in programma, da venerdì 28 a domenica 30 ottobre, la piccola fiera dell'editoria locale e le presentazioni di libri al Book Corner che verrà allestito in via Chiodo all'altezza dell'incrocio con via Manzoni.

Sono stati presentati oggi al Palazzo della Borsa di Genova i quattro nuovi settori del marchio "Artigiani in Liguria": lavorazioni in pelle, materiale lapideo, moda ed accessori, tappezzeria in stoffa. La provincia spezzina è stata orgogliosamente rappresentata dagli stilisti Giuseppe D'Urso e Susanna Musetti, firme d'esperienza e di stile, che con questo riconoscimento alla propria attività artigiana testimoniano il nuovo comparto Moda ed accessori per la CNA a livello regionale.

Valerio Calzolaio, scrittore, giornalista, Sottosegretario all'Ambiente dal 1996 al 2001, ha presentato il suo libro, scritto con lo scienziato e filosofo Telmo Pievani, "Libertà di migrare. Perché ci spostiamo da sempre ed è bene così".

Nuovo ciclo di incontri presso l'Associazione Archeosofica di La Spezia (via Crispi 99), con cadenza quindicinale, sul tema "Corpo e Anima".

A causa previste condizioni meteo avverse, gli eventi di sabato 22 e domenica 23 ottobre, "Percorso Naturalistico Letterario" e "Vino Cinque Terre: musa d'arte e paesaggio", saranno rinviati rispettivamente a sabato 29 e domenica 30 ottobre.

I consigli su cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare dalla viva voce dei suoi abitanti.

Questa mattina il Segretario Territoriale provinciale della UILFPL La Spezia Massimo Bagaglia ha tenuto nei locali della UILFPL, all'interno dell'ospedale S. Andrea, una conferenza stampa in merito alla situazione dei 40 dipendenti di Italy Emergenza.

Venerdì 21 ottobre alle 14,45, con i saluti del Sindaco della Spezia Massimo Federici, si aprirà il convegno dedicato al Gruppo 63 che si riunì proprio alla Spezia nel giugno 1966. Il convegno proseguirà anche nella giornata di sabato 22 ottobre.

La mostra Usodimare di Giovanni Frangi nasce dalla consolidata collaborazione fra l'artista milanese, l'Associazione culturale Startè (presidente Paolo Asti) e la Onlus Mus-e La Spezia (presidente Enzo Papi) e fa seguito a Sheherazade, ospitata dal Museo Nazionale di San Matteo a Pisa nel 2013, e Il Rosso e il Nero, presso la Gallerie du Nord del Parlamento Europeo a Strasburgo nel 2012.

E' un Mimmo Di Carlo sereno e motivato quello che alla vigilia della sfida con il Brescia si presenta nella sala stampa del C.S. "Bruno Ferdeghini".
La Lega Nazionale Professionisti B, dopo aver presentato insieme a INVIMIT e ICS la creazione del “Fondo Obiettivo” finalizzato allo sviluppo e al miglioramento del modello di gestione degli impianti sportivi, avvia con Officiane Verdi B-Green Stadium, iniziativa che punta a promuovere, da subito e con i primi significativi risultati entro il 2020, la riqualificazione, in un ambito di sostenibilità ambientale, di stadi e impianti di allenamento dei club associati alla Lega B.

Uno dei più celebri film maledetti della storia del cinema, viene presentato restaurato al Cinema Il Nuovo Lunedi 24 ottobre alle ore 17.00 e 18.15 e martedi 25 alle ore 16.30. La brutalità di Freaks, prima voluto e poi rinnegato dalla MGM, resta ineguagliata, così come la sua oscura umanità. Inno alla mostruosità innocente contro la normalità colpevole, è un'opera inclassificabile, il cui inserimento nel genere horror è poco meno di una forzatura di comodo. Freaks di Tod Browning ha influenzato molti registi contemporanei, tra tutti David Lynch (e non solo con Elephant Man) e Terry Gilliam.

Luca Comiti, segretario provinciale della Filcams Cgil, interviene sullo spostamento e ampliamento del Lidl nell'area Gerardo.

In riferimento alla Legge n. 46 del 7 maggio 2009, che modifica la legge n. 22/2006 in materia di disposizioni per elettori affetti da patologie che compromettono gravemente l'autosufficienza, Asl5 comunica quanto segue le seguenti disposizioni.

Valentina Costa e Lauma Reke, protagoniste nel trionfale campionato dello scorso anno, culminato con la promozione in A1, tornano alla Carispezia - Arquati.

Dopo la cancellazione dell'Imu e dell'Irap e la compensazione Iva sulle carni bovine e suine, nella legge di Stabilità per il 2017 il Consiglio dei Ministri ha previsto l'azzeramento dell'Irpef agricola.

Questa mattina la IV Commissione Territorio Ambiente ha approvato il disegno di legge n. 96 della Giunta regionale proposto dall'Assessore all'urbanistica Marco Scajola "Prime disposizioni in attuazione della legge regionale sulla crescita", con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra e l'astensione dell'intera minoranza (Pd, Movimento 5 Stelle e Rete a Sinistra).

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.