Sarà interrotto il binario dispari tra Levanto e Corniglia.
Per alcuni giorni sarà attivo un solo binario.
Rincari medi del 6%, del 3% per gli abbonamenti.
L'assessore regionale Sartori: "Opere indispensabili, disagi contenuti al minimo che finiranno ad inizio giugno".
Il 14 e 15 gennaio.
Consente di viaggiare su treni regionali e metropolitani.
Dall' 1:00 alle 2:00 dell’8 gennaio.
Il ritrovamento questa mattina intorno alle 8:30.
Da domenica 11 dicembre.
Per il mancato rispetto degli obblighi contrattuali.
Ospitano ognuno fino a 1.130 persone e sono costruiti per facilitare la salita e la discesa a chi ha difficoltà di movimento. Inoltre hanno consumi ridotti.
Dalle ore 7.10 i tecnici di RFI sono sul posto, insieme ai Vigili del Fuoco, per le attività di ripristino dei danni subiti.
I cantieri per la manutenzione straordinaria sono stati attivi per circa 2 mesi.
L'Assessore Berrino: "Passo importante verso un TPL più moderno ed efficiente".
Sia con destinazione Sarzana che Genova.
Dal 25 luglio al 4 settembre.
Regione Liguria rassicura: "Nessun disagio per i pendolari".
Dalla Spezia a Genova su un treno regionale Pop di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).
La nota del deputato della Lega Lorenzo Viviani: "Non riesco a immaginare come questi passeggeri possano non vergognarsi di un simile gesto".
"Trenitalia, esprimendo vivo dispiacere e sdegno per l'accaduto, rimborserà integralmente il biglietto a tutti i partecipanti e conferma il proprio impegno a tutelare il diritto alla mobilità di tutti".
Secondo l'Assessore regionale è necessario per rafforzare i collegamenti, anche alla luce dei disagi per i molti cantieri sulle autostrade.
Da sabato 26 marzo, 46 collegamenti giornalieri tra Levanto e La Spezia.
"È inutile sbandierare gli investimenti su infrastrutture e mezzi se non c'è il personale necessario a muovere i treni".
Tanti i turisti arrivati da molte parti d'Italia.
Chiesto un incontro urgente per affrontare le problematiche del settore.
Dalle ore 3.30 del 20 alle ore 2.30 del 21 marzo.
Prosegue il rinnovamento dei mezzi.
L'Assessore spezzina di Fratelli d'Italia chiede che si continui a lavorare in questa direzione.
Tempi di percorrenza più brevi.
La CGIL: "I lavoratori sono stanchi e chiedono che nelle scelte strategiche si tenga conto non solo della sostenibilità economica ma anche di quella sociale".
Nove milioni di euro l’investimento per restyling, accessibilità e messa in sicurezza.
Si chiede l'intervento sul servizio di carrellini ristoro degli Intercity che potrebbero essere soppressi a breve visto il calo dei volumi determinato dalla pandemia
Filt Cgil, Ugl e Orsa chiedono congrue assunzioni.
Il presidente della Commssione Trasporti della Camera Raffaella Paita: "È indispensabile una strategia da parte del Mims che affronti il problema dei contagi tra il personale di bordo delle Ferrovie".
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.