fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sarà presentato il bilancio consuntivo del 2016.

Grazie alla solidarietà dell'Associazione San Vincenzo O.T.O. Melara e dell’Associazione Volontari Ospedalieri (A.V.O.) Sarzana.

All’Ipercoop di Sarzana il risultato migliore di tutta la rete, con 2,6 tonnellate di prodotti donati per la Caritas e la Misericordia.

Donati una cattedra fatta a mano e 500€ per ripartire.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con una cinquantina di associazioni del volontariato impegnate nella lotta alla povertà, che saranno presenti nei supermercati e negli ipermercati per ritirare i prodotti donati da Soci e clienti.

Presso il centro fisso di raccolta, dalle 8.00 alle 11.00.

di Doris Fresco- Il disagio dovuto alla diminuzione dell'assistenza domiciliare ha spinto la famiglia a contattare il Presidente Mattarella.

Rinnovato il comodato d'uso gratuito dell'automezzo a 9 posti utilizzato per accompagnare coloro che ne hanno necessità presso centri medici ed ospedali.

Sabato 29 aprile i volontari dell'Associazione Nazionale Tutela Animali raccoglieranno offerte per comprare cibo per cani e gatti abbandonati.

Tanti appuntamenti, per grandi e piccini, all'insegna della cultura e della solidarietà, tra divertimento e riflessione.

Il 27 aprile alle ore 9:30 presso l’Auditorium del Liceo “Antonio Pacinotti” si svolgerà un incontro tra rappresentanti della Confcommercio, della Caritas, della Guardia di Finanza, dell’Agenzia Dogane della Spezia e gli studenti del Liceo impegnati nel progetto.

Lotta allo speco alimentare e solidarietà significano adesso anche vantaggi sul fronte economico: Spezia è tra i comuni pionieri in Italia. L'appello dell'amministrazione e della Caritas è quello di aderire all'iniziativa, che il vicensidaco Ruggia e Don Luca Palei spiegano nella nostra videointervista.

Nominato il Comitato Provvisorio, Presidente è Giorgio Moggia.

di Gianluca Solinas – Fondazione Carispezia e Caritas Diocesana hanno presentato stamattina alla stampa le nuove iniziative messe in campo per il contrasto alla povertà.

Le domande devono essere presentate entro il 30 settembre.

100 mila euro per la ricostruzione dell'istituto alberghiero di Amatrice e 20 mila per l'acquisto di due unità abitative, grazie ai kit per l'Amatriciana e alle cene solidali.

Grande successo al centro commerciale Le Terrazze per l’evento di guida sportiva dedicata alle persone diversamente abili.

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviataci dal Comitato Fossitermi che nella giornata di sabato 8 aprile ha ripulito con i suoi volontari alcune zone del quartiere.

Il Panathlon Club La Spezia presieduto da Angelo Molinari ha consegnato il 6 aprile, in occasione della giornata internazionale dello sport, il premio messo in palio nell’ambito della manifestazione “Sport in fiera” organizzata dal CONI Provinciale presso il Palasport Mariotti.

Il progetto di ANFFAS, vincitore del bando di Fondazione Carispezia, mira ad accrescere l'autonomia abitativa di persone con disabilità intellettiva e a supportare le loro famiglie.

Anche quest'anno tanti bambini e ragazzi hanno partecipato alla Pace di Corsa, iniziativa promossa da Caritas, giunta alla settima edizione.

Una domanica all'insegna della solidarietà, per aiutare le popolazioni colpite da sisma.

Gli appassionati di motori e guida sportiva, in particolare diversamente abili, potranno salire a bordo di auto e moto da corsa con piloti professionisti.

Sabato 8 aprile la raccolta alimentare organizzata in collaborazione con Croce Rossa Italiana.

L'incasso della serata, che si terrà l'8 aprile a partire dalle 20.45 a SpeziaExpò, sarà devoluto all'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici.

E' stata realizzata anche grazie ai fondi raccolti con Note di Solidarietà.

L'A.V.I.S., Associazione Volontari Italiani del Sangue, invita tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 60 anni a donare un poco del loro sangue per contribuire a salvare delle vite umane.

Anche quest'anno Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici della Spezia ha voluto commemorare l'appuntamento del 2 aprile con un nuovo annullo postale, iniziativa rivolta sia agli amanti della filatelia, sia a tutti i simpatizzanti delle iniziative a favore della diffusione della conoscenza dell'autismo.

Nella cornice del progetto "Santo Stefano di Magra per Arquata", appuntamento venerdì 31 marzo alle ore 21:30 presso l'Opificio Calibratura in area Vaccari con "Balliamo per Arquata".

Dieci tipologie di cioccolato, tutte certificate Fairtrade, alcune biologiche. Nel progetto saranno coinvolti produttori di Perù, Repubblica Dominicana e Madagascar. A beneficiarne più di 12.000 piccoli agricoltori dei paesi in via di sviluppo. COOP: "Con la nuova linea cioccolato Solidal intendiamo rafforzare un modello sostenibile e cooperativo di fare impresa".

di Gianluca Solinas – Uno spazio aperto, multiculturale, un luogo di aggregazione intergenerazionale dove far convivere esperienze ed idee provenienti da associazioni, gruppi informali, operatori artistici e culturali, cittadini e famiglie.

di Nicola Carozza - Presentato oggi pomeriggio da Caritas diocesana e Comune della Spezia, presso il salone "San Francesco di Sales" di Tele Liguria Sud, il progetto "people fusion" ("fusione di popoli") che prevede la realizzazione di un portale di accesso ai servizi alla persona, rivolto in modo particolare agli immigrati ed alle loro famiglie, tramite un finanziamento della Fondazione Tim.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.