Continuano le forti precipitazioni nell'entroterra del ponente genovese, caduti 97 mm di pioggia in un'ora a Campo Ligure e 81 mm a Rossiglione.
Attese precipitazioni intense per la giornata di oggi martedì 8 ottobre.
Chiuse tutte le scuole superiori della provincia spezzina. Per le altre (Asili, primarie e secondarie) la decisione spetta ai singoli comuni.
Squadre di presidio e pronto intervento saranno dislocate su tutto il territorio.
Ordinanza in vigore già da questa sera, 7 ottobre.
Il massimo grado di allerta riguarda i bacini grandi, dopo ore di intense piogge.
Si prevedono forti temporali con piogge intense e raffiche di vento.
Previsti temporali e forti venti.
Attese piogge intense nella notte e nella mattinata di domani, 27 settembre.
La coda della perturbazione potrebbe protrarsi sino alla serata di oggi, 23 settembre.
Attesi temporali e piogge diffuse.
Atteso un calo delle temperature. Confermata la chiusura dell'allerta alle 18.00 di oggi, 12 settembre.
Si prevede anche un calo delle temperature.
Il fronte perturbato sta attraversando la regione lentamente.
Nella notte, sullo spezzino, poche piogge, ma moltissimi fulmini. Per l'ora di pranzo si prevede un nuovo peggioramento.
Ecco le misure a tutela dell'incolumità pubblica contenute nell'ordinanza del sindaco.
Attesi temporali e precipitazioni intense.
Il punto dell'Assessore Giampedrone.
Allerta arancione conclusa alle 13 di oggi. Riguardava il centro e il ponente della regione.
Il fronte si sta spostando verso il centro e il levante della regione.
Allerta fino alle 15 di domani, giovedì 5 settembre.
Confermata allerta arancione sino alle 16 sullo spezzino, poi il passaggio ad allerta gialla.
Prosegue l'allerta meteo.
Chiusi anche parchi e cimiteri.
Chiusi anche parchi, impianti sportivi e cimiteri.
Timori soprattutto per le mareggiate.
Riomaggiore off-limits per i turisti. Ecco tutte le misure contenute nell'ordinanza.
Attese precipitazioni intense.
Salvo proroghe, si concluderà alle 14.00 di domani, 16 agosto. L'instabilità, con diverse fasi e intensità, proseguirà fino a domenica.
Dopo il caldo dei giorni scorsi, brusco abbassamento delle temperature.
Tecnici e operai al lavoro per evitare la chiusura di strade.
Sul centro e sul levante della Liguria.
La Regione chiederà l'estensione dello stato di emergenza.
Smottamenti a Rezzo e Molini di Triora.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.