fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Smart Mobility: La Spezia città leader

La Spezia, 7 gennaio - Spezia, città leader per la smart mobility. Questa mattina, a Palazzo Civico, il sindaco Massimo Federici e l'assessore alla mobilità Corrado Mori, insieme ai dirigenti Emilio Erario e Gianluca Rinaldi, hanno presentato un corposo pacchetto di interventi che l'Amministrazione Comunale metterà in atto a partire dal 2013.

Già nei prossimi mesi si vedranno gli effetti di questa strategia volta a migliorare la qualità della mobilità urbana. Sul trasporto pubblico locale si prevede il rilancio della filovia con otto nuovi filobus in grado di viaggiare in marcia autonoma, superando così cantieri e interruzioni, e portando il parco filobus a 22 mezzi. Verranno realizzate inoltre nuove tratte filoviarie tra Fossamatra e Felettino. Interventi che renderanno possibile riservare ai soli filobus le tratte urbane storiche 1 e 3. Nel corso del 2012 sono state realizzate 23 nuove fermate con pensilina, illuminazione a led e abbattimento delle barriere architettoniche. 10 di queste, ora, saranno dotate di sistemi informativi in tempo reale su orari e percorrenze dei mezzi pubblici.

 

Novità anche per i parcheggi di interscambio. Saranno ristrutturati e tecnologizzati, sia in Piazza d'Armi che al Palasport , con riduzione dei tempi di attesa attraverso informazione su orari e frequenze delle navette di collegamento. Inoltre, più sicurezza con telecamere connesse con la centrale della Polizia Municipale. Saranno installate sbarre di ingresso e uscita per garantire maggiore sicurezza ed evitare lo stazionamento improprio di caravan e camper abusivi. L'utilizzo del parcheggio darà poi diritto all'uso del bus navetta evitando così l'utilizzo dello stesso da parte dei cosiddetti "portoghesi".

Su parcheggi e info parking è in vista una vera e propria rivoluzione . Si attiverà, entro il 2013, una rete informativa sulla disponibilità dei parcheggi nelle aree Centrostazione (250 posti), Palasport (300), Piazza d'armi (200) e 1000 nel centro città. L'accesso a 1750 parcheggi sarà guidato grazie a sistemi di rilevazione con informazioni in tempo reale su 25 pannelli distribuiti sul territorio urbano. Un sistema che vedrà anche la possibilità di scaricare su smartphone un'apposita app.

Google Traffic, il sistema di Google che da informazioni su traffico autostradale, sarà esteso alle principali arterie spezzine grazie a 150 sensori di traffico.

E poi, aumento delle stazioni di bike sharing e efficientamento del sistema informativo del attraverso smartphone. Ad oggi Spezia si pone ai primi posti in Italia per questo servizio con 19 stazioni, 200 colonne, 100 biciclette, 1000 utenti attivi, 600 spostamenti al giorno. Un sistema che con i nuovi interventi punta a crescere ancora.

Nel 2013 saranno attivi sistemi di ZTL nell'area stazione e nella zona del Torretto.

La tecnologia sarà inoltre applicata ai pass residenti e ai pass invalidi. Il sistema RFID permetterà, attraverso l'utilizzo di palmari in dotazioni sia ad ausiliari che a Polizia Municipale, un controllo sui pass residenti e un più stringente controllo sui pass invalidi per contrastare efficacemente gli abusi.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.