fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ponte di Cavanella, si torna a circolare a senso unico alternato In evidenza

Nei giorni scorsi l'installazione del nuovo impalcato nella corsia a monte.

È stata riaperta in queste ore la corsia di valle del ponte di Cavanella Vara nel comune di Beverino temporaneamente chiusa per consentire, sulla corsia a monte, l'impiego di una maxi autogru per il varo del nuovo impalcato. I lavori sono stati svolti, anche a fronte delle condizioni meteo sfavorevoli, a tempo di record garantendo, quindi, la riapertura prima del termine previsto.
Ripresa anche la circolazione veicolare e pedonale lungo la Strada Provinciale SP17 "Beverino – Bivio Aurelia" sempre a senso unico alternato lungo la sola corsia a valle, mantenendo i vincoli dati dalla presenza del cantiere, il tutto per ridurre al minimo i disagi per i cittadini.

Negli scorsi giorni, presso l'area di cantiere, vi era stato il sopralluogo del Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini e dell'Assessore regionale Giacomo Giampedrone, con il Sindaco di Beverino Marco Cosini, per l'avvio della cosiddetta fase finale dell'opera di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura viaria che ha richiesto la gestione di un complesso intervento tecnico diretto dalla Provincia e finanziato da Regione Liguria. In quell'occasione era stato preso l'impegno di limitare al minimo i disagi per i cittadini cercando di anticipare il più possibile la riapertura al transito.

"Riaprire la viabilità sul ponte di Cavanella Vara in tempi record era uno dei nostri obiettivi e lo abbiamo raggiunto. Ringrazio i cittadini per la collaborazione dimostrata durante questo complesso intervento. Siano alla fase finale - spiega il Presidente della Provincia della Spezia Pierluigi Peracchini - ed i lavori proseguono secondo il programma che ci siamo dati. A settembre completeremo la nuova corsia a monte che sarà riaperta al traffico. A quel punto potemmo così demolire quella a valle. Ma in questo caso, grazie al fatto di aver già costruito i pezzi dell'impalcato, sarà completata in 4-5 mesi".

"Abbiamo mantenuto l'impegno di concludere questa fase dell'intervento prima della data prevista - dichiara l'assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone - Stiamo proseguendo con grande impegno grazie alla piena sinergia con la Provincia per portare a termine questa importante opera infrastrutturale nei tempi prefissati".

Il Settore tecnico della Provincia della Spezia ha sempre operato in stretto contatto con il Comune di Beverino, incontrando più volte gli amministratori ed i rappresentanti delegati delle associazioni locali del territorio o di categoria.


NOTE PROGRAMMA
Dopo la costruzione dell'impalcato della nuova corsia è stata avviata la realizzazione della sede stradale vera e propria, con la posa del fondo e dell'asfalto. Questo intervento consentirà di riaprire il tracciato a monte sulla nuova infrastruttura viaria e, quindi, di passare alla demolizione della parte restante del vecchio ponte (strada e impalcato a valle) che verrà così ricostruito. Al termine degli interventi il nuovo ponte sul Vara avrà una doppia struttura ed un oggettivo miglioramento della sede stradale.

La scelta di intervenire con un programma manutentivo così complesso per un ponte strategico come questo si era resa necessaria ai fini di garantire la sicurezza dei cittadini a seguito di una verifica strutturale periodica disposta dalla Provincia. Durante i controlli programmati si erano evidenziate anomalie strutturali che avevano reso necessario chiudere il transito lungo la SP17. A seguito di quel primo intervento precauzionale l'Ente aveva immediatamente sviluppato un programma di manutenzione che prevedeva la quasi completa ricostruzione dell'infrastruttura ed una parziale riapertura al traffico con importanti limitazioni. Quello per la ricostruzione del ponte è un programma molto complesso, anche per il sito in cui viene svolto, realizzato grazie ai fondi stanziati da Regione Liguria.
Per l'Ente questo è un intervento strategico e prioritario per l'entroterra spezzino che rientra nel programma di manutenzioni straordinarie che, come Provincia, negli ultimi anni è stato portato avanti su tutti i 550 chilometri della rete stradale di competenza.

NOTA TECNICA
Opere in corso sul ponte di Cavanella Vara: manutenzione generale con la sostituzione completa dell'impalcato.
Ponte lungo la SP17 Comune di Beverino- loc. Cavanella Vara
Intervento Affidato a Ditta Agnese Costruzioni Srl – Finanziamento Regione Liguria.
Il ponte che ha una lunghezza di 166 metri ed una sezione laterale di 11 metri, ha subito una completa ricostruzione del piano superiore, con un intervento complessivo che, al termine, garantirà una piena riapertura senza limitazioni veicolari in entrambe le corsie. Le fasi delle lavorazioni sono state programmate per limitare al minimo indispensabile la completa chiusura del tratto viario, il tutto con gran parte delle opere che si svolgeranno attraverso l'attivazione di un senso unico alternato durante lo sviluppo dei lavori.
Quello in corso è un intervento sviluppato tecnicamente dalla Provincia della Spezia e realizzato grazie ad uno stanziamento di Regione Liguria. Per coprire l'intervento strutturale e l'aumento dei costi per un totale di oltre 4 milioni di euro dal Fondo strategico regionale.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.