fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sicurezza nei cantieri edili e introduzione della patente a crediti, incontro organizzato da CNA

Le novità dovrebbero entrare in vigore ad ottobre.

Un incontro di approfondimento per il settore dell'edilizia è stato organizzato da Cna La Spezia sui temi legati alla legislazione del lavoro e alla sicurezza nei cantieri, anche alla luce della nuova normativa, la L.56, che introdurrà a partire da ottobre la patente a punti.
L'evento si è svolto all'NH Hotel nei giorni scorsi e ha visto la partecipazione di oltre quaranta attività del settore edile associate alla Confederazione. Le piccole e medie imprese artigiane del comparto hanno incontrato l'Architetto Maria Argenziano dell'Ispettorato del lavoro della Spezia e il Dottor Massimo Lombardi del Dipartimento Prevenzione e Sicurezza di ASL 5.

In attesa di avere tutti i decreti attuativi che consentiranno l'applicazione della norma, i relatori e la coordinatrice di Cna La Spezia Giuliana Vatteroni hanno sottolineato non ci sia nulla da temere dalle novità contenute nella L.56, alla base rimangono, infatti, le regole attualmente in atto. Sarà essenziale attenersi con scrupolo alle normative sulla sicurezza e all'applicazione dei contratti di lavoro.

Sono state molte le domande tese a chiarire e inquadrare le problematiche che quotidianamente le imprese edili riscontrano. L'evento informativo è risultato utile e apprezzato dal settore: i relatori, come sempre, hanno rinnovato la disponibilità al dialogo e l'esigenza di un confronto costante al fine di prevenire qualsiasi incidente o possibile errore.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
CNA

Confederazione Nazionale Artigianato
Via Padre Giuliani, 6
19125 La Spezia

Tel. 0187598080
Twitter @laspezia@cna.it

 

www.sp.cna.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.