fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune della Spezia

Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

URL del sito web: http://www.comune.laspezia.it/

Il commento del sindaco della Spezia.

L'8 maggio ricorre la Giornata mondiale della Croce Rossa.

I grandi film della settimana: “Bird”, “Guida Pratica per insegnanti” e “Vivo".

I lavori hanno riguardato anche l'adeguamento della regimazione acque meteoriche lungo Via del Montale.

Lo scrittore svedese presenterà il suo ultimo romanzo.

Il Premio Exodus 2025 va a David Meghnagi

Il Premio Exodus 2025 va a David Meghnagi

Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:16

Per la sua attività di strenua ricerca e conservazione della memoria della Shoah. Menzione cittadina a Doriana Ferrato, Presidente Aned La Spezia.

Nelle prossime settimane saranno organizzati incontri di formazione rivolti a tutti i cittadini per l'abilitazione all'uso di questo importante presidio sanitario.

Il Sindaco della Spezia interviene sui fatti accaduti nel corso del Consiglio Comunale del 28 aprile.

Un approccio inedito alle opere d'arte.

Il discorso pronunciato, in rappresentanza del sindaco, durante le celebrazioni ufficiali alla Spezia.

Il benvenuto e gli auspici del primo cittadino ed anche del Presidente di Regione Liguria.

Presente l'assessore alla sicurezza Giulio Guerri in rappresentanza del sindaco Peracchini.

La programmazione dal 24 aprile al 30 aprile.

Per il lutto nazionale proclamato per la morte di Papa Francesco.

Visita guidata alla biblioteca Mazzini

Visita guidata alla biblioteca Mazzini

Martedì, 22 Aprile 2025 10:14

Per conoscere meglio Palazzo Crozza e i tesori che custodisce.

Gli orari e le mostre in corso.

L’assessore Guerri in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale

Per bambini da 5 ad 11 anni.

Ultimo appuntamento della stagione di prosa.

Oltre agli ormai fidati protagonisti, questa edizione si è arricchita grazie a nuovi sperimentatori e nuove collaborazioni con rievocatori ed archeologi.

Per bambini a partire dai 6 anni.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.