fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Il sindaco della Spezia Massimo Federici esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell'architetto Enrico Ambrosini.
In passato la squadra è stata più volte costretta ad allenarsi altrove ed in certi casi persino a cambiare parquet, anche nell'immediatezza della palla a due, rinunciando, per cause di forza maggiore, al vantaggio…
Il presidente della Confartigianato della Spezia, Alfredo Toti esprime felicitazioni all'Assessore alla pianificazione territoriale ed edilizia, Maurizio Savoncelli per il prestigioso e importante incarico di presidente del Consiglio nazionale dei geometri.
L'On. Antonio Cancian, membro della Commissione Trasporti Parlamento Europeo, ha visitato in questi giorni il porto della Spezia accolto dal Presidente Lorenzo Forcieri e dal Comandante della Capitaneria di Porto C.V. Enrico Castioni.
L'Amministrazione comunale informa che venerdì 1° novembre in occasione della Festa di Ognissanti, il mercato di viale Garibaldi si svolgerà regolarmente.
Lunedì mattina durante la riunione di giunta sono state deliberati ulteriori interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su alcuni edifici scolastici cittadini. Gli interventi sono stati proposti dall'assessore ai lavori pubblici Cristiano Ruggia.
Piazza Verdi e piazza Europa, ovvero le due piazze centrali di Spezia, sono ancora dall'estate scorsa "off limits" per lavori di rifacimento e di scavo assai lenti o addirittura bloccati.
Il Comando Provinciale di La Spezia dal 22 al 25 Ottobre 2013, nell'ambito della settimana dedicata alla Sicurezza Europea in materia di lavoro ha promosso con il coordinamento del Sig. Prefetto Della Spezia, lo…
L'assessore ai lavori pubblici Cristiano Ruggia e all'ambiente Davide Natale informano che sono terminati i lavori di ammodernamento dell'impianto di Illuminazione a led all'interno della galleria Spallanzani che nei prossimi giorni sarà attiva.
Hanno fatto visita nei giorni scorsi alle infrastrutture portuali del porto della Spezia un gruppo di studenti danesi giunto nella nostra città nel quadro delle iniziative di interscambio europeo con il Liceo linguistico Giuseppe…
Sabato 26 Ottobre alle ore 11 presso il Truck Village all'interno del Porto della Spezia, si festeggiano i 45 anni di attività "da e per il Porto della Spezia" di Umberto e Franca Crovara.
L'ultimo tratto del secondo lotto della variante Aurelia è un'opera importante e molto attesa, utile anche alla viabilità del vicino centro commerciale e per la futura struttura riabilitativa Don Gnocchi. Per la sua realizzazione…
Due giorni di felicità, per i bambini che si sono divertiti emulando i Vigili del Fuoco , con il percorso ludico educativo che ha lo scopo di trasmettere alle nuove generazioni, quali sono i…
In Piazza Brin l'appuntamento domenicale con il mercato dei produttori agricoli fa il bis.
Sabato 19 ottobre in piazza Brin, il Distretto sociosanitario 18 è stato inaugurato il nuovo Centro socio-educativo Polivalente A.S.-S.O. (autonomia, socializzazione, sussidiarietà orizzontale) di Cuori – Laboratori in rete.
Questa mattina, la rada del golfo della Spezia è stata teatro di un'esercitazione marittima complessa, denominata 'Pollex 2013'.
Il Porto della Spezia come location per un servizio di moda, già. Le immagini dello scalo spezzino inviate alla redazione hanno convinto la responsabile della produzione.
La stagione abbonamenti del Teatro Civico della Spezia 2013 -2014 sta facendo registrare ottimi risultati.
Poste Italiane premia gli uffici postali che hanno raggiunto risultati di eccellenza nell'offerta alla clientela della vasta gamma di servizi e prodotti postali, finanziari e di comunicazione.
Nella seduta della Giunta Comunale del 14 ottobre sono stati approvati alcuni importanti provvedimenti. Le delibere approvate riguardano:
Martedì 15 ottobre alle 17.30 presso l'area verde di Melara prende il via la sperimentazione del processo partecipativo "Il Quartiere che vorrei" per i quartieri di Melara-Termo.
Dal 15 al 16 Ottobre 2013 presso l'istituto Superiore Antincendi sito in via del Commercio nr. 13 ROMA, si svolgerà il seminario Nazionale "Lo studio e la ricerca nella sicurezza antincendio".
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.