fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune della Spezia

Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

URL del sito web: http://www.comune.laspezia.it/

La Spezia, 3 ottobre - Come ogni anno Telethon con il sostegno del Comune della Spezia organizza una serie di iniziative in città per raccogliere fondi dando così la possibilità ai ricercatori di continuare la ricerca. Dal 1990 Telethon, insieme a milioni di italiani, ha lanciato una sfida: sconfiggere la distrofia muscolare e le altre malattie genetiche. Una gara contro il tempo, perché sono tante le persone malate che aspettano una risposta, e dove le energie vanno dosate, perché sono pochi i fondi pubblici e privati investiti in questa ricerca mentre i costi per arrivare alla cura sono alti e molto impegnativi.

La Spezia, 3 ottobre – Tornano gli eventi legati al mondo dell'Hip Hop al Centro Giovanile "Dialma Ruggiero" (Via Monteverdi 117).

"Libriamoci": il programma di domani

Mercoledì, 03 Ottobre 2012 11:10

La Spezia, 3 ottobre - Giovedì 4 ottobre Libriamoci presenta incontri ed eventi dalla mattina alla sera.

Ai Giardini Pubblici, nello spazio antistante il monumento di Garibaldi, viene inaugurata alle 9 e si protrae fino al giorno 6 ottobre la mostra itinerante "L'alternativa in pratica", a cura dell'Associazione PAEA (Progetti Alternativi per L'Energia e l'Ambiente).

La Spezia, 2 ottobre – Il sindaco della Spezia Massimo Federici ha inviato al Presidente del Parco delle Cinque Terre Vittorio Alessandro il seguente messaggio di solidarietà.

La Spezia, 2 ottobre - Il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Cristiano Ruggia informa che sono in corso interventi di riqualificazione dell'edificio scolastico di Piazza Verdi in cui hanno sede la Scuola Materna "il Giardino dell'Infanzia", la Scuola Elementare "G. Garibaldi" e la Scuola Media "S. Pellico".

Domani a "Libriamoci"

Martedì, 02 Ottobre 2012 11:55

LA SPEZIA - Mercoledì 3 ottobre Libriamoci avrà un occhio di riguardo per la nostra città. A far la parte del leone saranno infatti le piazze della Spezia e il primo censimento dei suoi mulini a vento.

La Spezia, 1 ottobre - Questa mattina l'assessore alla protezione civile Corrado Mori e il dirigente comunale Gianluca Rinaldi hanno illustrato la revisione del piano alluvioni e inondazioni 2012 con la costituzione della filiera piramidale di comando e il Piano Operativo per gli edifici scolastici di proprietà del Comune in caso di evento sismico.

La Spezia, 1 ottobre – Sono aperte le iscrizioni ai corsi e laboratori di musica, organizzati dall'Associazione Musicalamente al Centro Giovanile "Dialma Ruggiero" della Spezia (Via Monteverdi 117) e inseriti nella stagione corsi ed eventi "Dialma c'è 2012".

La Spezia, 1 ottobre – Il programma di Libriamoci per la giornata di martedì 2 ottobre prevede per i più piccoli alle 16.30 alla Ludoteca Civica (Via Fiume, 207) il laboratorio: Fate, streghe, castelli e magie... illustriamo le fiabe inventate al Palco della Musica.

La Spezia - "Si è spento il 28 settembre  a Milano – ha dichiarato il sindaco della Spezia Massimo Federici - Gualtiero Morpurgo che, insieme a Mario Pavia, è stato ingegnere, costruttore delle navi "Fede" e "Fenice", salpate dal molo della Spezia per la Palestina l'8 maggio 1946.

La Spezia, 29 settembre – Sono aperte le iscrizioni per il corso base di cinema organizzato da Polaris Cinematografica, in collaborazione con gli Archivi Multimediali "Sergio Fregoso" della Spezia (Via Monteverdi 117). Il corso è un livello base di approccio al fare cinema ed è rivolto a chiunque abbia voglia di apprendere le nozioni fondamentali relative al lato tecnico della settima arte.

La Spezia – Il Sindaco della Spezia Massimo Federici e l'Assessore alla Cooperazione Internazionale Patrizia Saccone hanno accolto al Molo Italia l'equipaggio della nave Estelle.

La Spezia, 29 settembre – Lunedì 1 ottobre 2012 la rassegna culturale "Libriamoci: leggere ovunque, leggere comunque" entra nel vivo con incontri in gran parte dedicati all'ambiente.

"Libriamoci", gli appuntamenti di domenica

Venerdì, 28 Settembre 2012 11:32

La Spezia, 28 settembre- Domenica 30 settembre, un "Libriamoci" interamente dedicato ai bambini.

Presso il Palco della Musica, ai Giardini pubblici, alle ore 16, l'iniziativa Fate, streghe, castelli e magie...ascoltiamo e inventiamo una fiaba inaugurerà la sezione Letture Golose, dedicata ai bambini delle scuole materne ed elementari.

La Spezia, 27 settembre - In occasione dell'iniziativa "Puliamo il mondo" il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, il Comune della Spezia, insieme a Legambiente, che riveste il ruolo di comitato organizzatore, ha programmato due importanti appuntamenti per la pulizia di due aree della città.

La Spezia, 27 settembre - La Giunta Comunale ha approvato nell'ultima seduta le seguenti delibere.

La Giunta ha approvato Regolamento per la disciplina delle attività di informazione comunicazione istituzionale del Comune della Spezia al fine di regolamentare e disciplinare le attività di informazione e comunicazione e istituzionale del Comune della Spezia, nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità, chiarezza e tempestività.

La Spezia, 27 settembre - Il Vice Sindaco e assessore ai lavori pubblici Cristiano Ruggia rende noto che sono terminati, prima dell'inizio dell'anno scolastico, i lavori di riqualificazione del cortile della Scuola Materna ed Elementare di Marola.

La Spezia, 27 settembre - Nella settimana dal 29 settembre al 6 ottobre si svolgerà la quarta edizione di "Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque", la rassegna culturale dedicata alla promozione della lettura, curata dal Sistema Bibliotecario Urbano dell'Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia.

La Spezia, 26 settembre – Al via il corso di Recitazione di Lorenzo Micoli al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117).

La Spezia, 26 settembre - Per festeggiare insieme la conclusione delle esperienze educative e laboratoriali svolte da giugno a settembre negli spazi museali, i Musei Civici spezzini e la Cooperativa Zoe invitano i bambini a partecipare a un pomeriggio interamente dedicato ai laboratori ludico-didattici, cogliendo l'occasione per presentare la prossima programmazione che avrà sempre come protagonista il mondo dell'infanzia nei sabati e nelle domeniche da ottobre a maggio.

La Spezia, 25 settembre - Dal 26 settembre al 1° ottobre, in occasione dell'arrivo in città della nave Estelle, si terrà alla Spezia l'iniziativa "La Spezia resta Umana", organizzata dal Coordinamento locale della "Coalizione Internazionale Freedom Flotilla" e l'Associazione Dima, in collaborazione con il Comune della Spezia.

La Spezia, 25 settembre – La grande musica mediorientale approda al "Dialma c'è 2012". Sabato 29 settembre alle 21.30 nell'Auditorium del Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117) è in programma una serata interamente dedicata alla musica e alla danza mediorientale. Danzatrici e musicisti di nazionalità e religioni diverse saranno uniti sotto un unico denominatore e si esibiranno sul palco del Centro di Fossitermi per dare vita ad uno spettacolo dove l'essenza mediorentale, italiana ed ebraica si compenetreranno in un unico movimento.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.