Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia
Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it
di Luca Vaccaro - Trasferta a Mantova e Cosenza al Picco: due sfide che per lo Spezia possono delineare una stagione e riaprire nuovi intriganti scenari
I grandi film della settimana sono: “La vita da grandi”, “Le valigie della storia”, “Rorret”, “Lumiere: l’avventura del cinema”
di Francesco Busoni - In particolare la targa ricorda la Seduta straordinaria del Consiglio Comunale nel ventennale della legge che ha introdotto la "Giornata del Ricordo".
di Redazione - Una campagna per acquistare un Video EEG portatile destinato ai reparti di Neuropsichiatria, Neurochirurgia e Rianimazione dell’ospedale pediatrico genovese
I ragazzi si confronteranno con coetanei di altre regioni e altri Stati sul tema: "l'inclusione scolastica è realtà o per molti è ancora un miraggio?"
di Anna Mori - C'è tempo solo fino al 10 aprile.
Il Commissario provinciale UDC Ponzanelli: “E’ mancato il progetto politico, la collaborazione è decaduta”.
Il Governatore esprime gratitudine verso le tante persone che si sono fermate allo stand, per sostenere le attività, o anche semplicemente per chiedere informazioni.
L'Associazione si clownterapia apre alla cittadinanza corsi normalmente riservati ai volontari.
Organizzata dalla Marina Militare per il proprio personale.
nella Giunta entra Massimo Carnasciali, esce l'ormai ex assessore più giovane, ovvero Di Sibio. Le sue deleghe a Saisi. Il sindaco spiega la sua scelta.
di Luca Vaccaro - Lo Spezia e Lapadula mandano i blucerchiati sull'orlo del baratro
di Luca Vaccaro - Due gol, leadership e tanta “garra”: l'attaccante peruviano si prende lo Spezia al momento giusto
Fino all'11 aprile.
Tenuto da Cristina Pucci, volontaria dell'associazione, di madrelingua.
di Francesco Busoni - Verrà simulato un incendio nel rigassificatore di Panigaglia: i cittadini riceveranno il segnale sul telefono ma nessun allarmismo.
Si trovano davanti al porto di Cagliari.
di Francesco Busoni - Numeri da record: oltre 2500 prenotazioni.
Primo appuntamento con il professor Valdo Spini e Paolo Bissoli.
Il 28 aprile.
Sei i candidati eletti per la lista di centrodestra, quattro per quella di centrosinistra.
Partito dall’Istituto Cardarelli, il programma promosso dai Lions Club e ASL 5 punta a individuare precocemente una patologia oculare diffusa tra i giovani del territorio
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.