fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Puc, Sorrentino: “Teniamo alla tutela del suolo. Gli uffici stanno lavorando bene” In evidenza

di Gabriele Cocchi – Le osservazioni pervenute, più di 250, sono al vaglio degli uffici. Già redatta una bozza di regolamento edilizio comunale.

 

Sono arrivate più di 250 osservazioni al Piano Urbanistico Comunale, adottato (non “approvato”, come si dice spesso impropriamente) in extremis dalla giunta Federici, ad aprile, quando era ormai a scadenza di mandato, tra le proteste delle opposizioni per la procedura sul filo di lana.

Lo ha rivelato l’assessore all’urbanistica e alla pianificazione territoriale Anna Maria Sorrentino, durante il consiglio comunale di ieri sera, rispondendo alle richieste di chiarimento sul destino del Puc avanzate dai consiglieri di opposizione Guido Melley e Roberto Centi (LeAli a Spezia) e Massimo Lombardi (Spezia Bene Comune).

Le osservazioni al Puc potevano essere presentate da ogni cittadino, entro il 29 agosto scorso, in seguito alla proroga di 30 giorni da parte della giunta.

“Si tratta di un tema molto caldo – ha sottolineato Melley – Ricordo che la nostra lista civica ha stigmatizzato la scelta della giunta Federici di approvare all’ultim’ora il nuovo Puc, eliminando anche la previsione del molo crociere (il cosiddetto “pennello”, ndr), in spregio alle intese con l’Autorità Portuale e alle precedenti previsioni del vigente Prp (il Piano Regolatore Portuale, ndr)”.

Ribadito anche l’invito a Peracchini a partecipare a un confronto pubblico sul tema: “Quella del molo crociere, lo chiarisco definitivamente, è una struttura importante per lo sviluppo dei traffici crocieristici nella nostra città, per la quale speriamo ci possa essere un confronto – ha aggiunto Melley – basato su numeri e volumi di imbarchi e sbarchi dei prossimi anni, dati e proiezioni industriali, anche riguardo al progetto complessivo del waterfront cittadino. Pensiamo che questo dibattito, con una nuova amministrazione e una nuova governance dell’Autorità Portuale, si possa svolgere. Ma prima di tutto è importante capire quali sono gli intendimenti della giunta sul Puc”.

“Noi riteniamo che il Puc adottato sia avanzato – ha rincarato di rimando Lombardi –: si è finalmente raggiunta un’idea di città che non ha più bisogno di centri commerciali e non vuole più cemento sulle colline. Proprio per queste qualità il Puc ha raccolto un consenso e un apprezzamento diffuso, dopo essere stato sottoposto al giudizio di una partecipazione vera, per una volta valorizzata, ascoltata e rispettata. Una partecipazione che ha visto protagonisti cittadini e portatori di interessi nel corso di decine e decine di riunioni. Si tratta di un piano che ferma l’assalto del cemento alle nostre colline”.

La novità è che il Comune della Spezia, come ha spiegato l’assessore Sorrentino, si è già adeguato al Regolamento Edilizio Tipo (in seguito all’intesa raggiunta tra governo e Regioni a ottobre 2016), a cui la Regione Liguria si è uniformata con la delibera del 14 aprile 2017.

Il termine per il recepimento del Regolamento da parte dei Comuni, in Liguria, è il prossimo 13 novembre: “Vi posso dire con una punta d’orgoglio – ha detto Sorrentino – che i nostri uffici hanno già definito una bozza di regolamento edilizio comunale, che funzionerà da modello per tutti quei comuni che ancora non lo hanno redatto”.

Per quanto riguarda il Puc nel suo complesso, invece, l’assessore ha precisato che “tutte le osservazioni pervenute, oltre 250, sono di carattere generale. Sono state tutte catalogate e ora le stiamo esaminando più attentamente, per verificare quali sono o non sono ammissibili”.

Siamo assolutamente d’accordo sul tema della conservazione del suolo e della tutela delle coline – ha assicurato Sorrentino – Inoltre non siamo contrari in linea di massima al molo crociere, a patto però che si inserisca in un progetto di più ampio respiro”.


(Foto di Francesco Truscia)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.