"Il 2 aprile, al Parco della Fontanetta, in località Prati, a Vezzano Ligure, si è verificato un episodio che ha messo in serio disagio numerose persone, tra cui famiglie con bambini. A causa di un malfunzionamento dell’orario di chiusura automatica del cancello, che invece delle 18:00 dal 1° aprile avrebbe dovuto essere programmato per le 23:00, i visitatori sono rimasti “ostaggi” all’interno del parco", a denunciarlo è il gruppo consiliare “Il futuro è adesso!“
"La situazione - spiega il capogruppo Jacopo Ruggia - è stata ulteriormente complicata dalla disfunzione del pulsante di emergenza, che non ha permesso di risolvere rapidamente il problema. Ciò che ha reso la situazione ancora più preoccupante è stata la mancanza di un numero di emergenza a cui rivolgersi e l’assenza di un responsabile con una chiave per aprire il cancello. In assenza di queste misure di sicurezza, le persone sono rimaste bloccate all’interno, senza possibilità di uscire. Fortunatamente, l’intervento tempestivo dei Vigili Urbani e del Consigliere Comunale Tangerini che si è recato sul posto, ha permesso di liberare i visitatori".
"Non si sono verificati problemi, ma la situazione sarebbe stata ben più complicata se qualcuno fosse stato in difficoltà, considerando che c’erano anche mamme con passeggini e bambini molto piccoli. Questo episodio solleva gravi interrogativi sulla gestione della sicurezza nel parco e sulla manutenzione degli impianti. La mancanza di un numero di emergenza e la scarsa attenzione alla funzionalità degli apparati di sicurezza sono temi che meritano una rapida revisione da parte delle autorità competenti. L’incidente odierno dimostra come piccoli disservizi possano trasformarsi in grandi problematiche, creando situazioni di potenziale pericolo. Chiediamo quindi all’ Amministrazione di prendere i provvedimenti del caso", conclude Ruggia.