fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Il fronte degli invisibili", Sara Reginella racconta storie e luoghi meno noti del conflitto in Ucraina

Appuntamento il 5 aprile a Sarzana.

Sabato 5 aprile, alle 19:00, presso la Sala della Repubblica in via Falcinello 1 a Sarzana (SP), la scrittrice, psicologa e regista di documentari Sara Reginella presenterà il suo libro "Il fronte degli invisibili. La guerra d'Ucraina da una diversa prospettiva" in un evento coordinato dalla Federazione provinciale del Partito Comunista Italiano.

Sara Reginella lavora come psicologa clinica, giuridica e psicoterapeuta ed è attualmente docente presso enti di formazione, consulente tecnico e psicologa in istituti scolastici. Diplomata in Regia e Sceneggiatura all'Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, dal 2015 si reca personalmente in territori di guerra per realizzare documentari che uniscono l'interesse per le dinamiche psicologiche all'attenzione per l'attualità e alle realtà socialmente più vulnerabili. Attiva da anni come reporter nel conflitto russo-ucraino, racconta luoghi e storie spesso trascurati dai media occidentali, offrendo una prospettiva unica sul dramma dei bombardamenti, sulle testimonianze della popolazione civile e sulle conseguenze psicologiche di una guerra invisibile.

Dopo il libro "Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa", Sara torna sul fronte russo-ucraino per raccontare di luoghi tra i meno frequentati dai reporter occidentali. Dallo stabilimento Azovmaš al centro di detenzione di Stanitsa Luganskaja, dalle città più conosciute a quelle meno note. Dalla frontiera del Donbass fino a Lugansk, Donetsk e oltre, tra cimeli sovietici, dischi italiani, zuppe di borsč e testimonianze militanti, alle prese con le fake news, l'eterno lockdown, i bombardamenti passati sotto silenzio, con la città surreale di Mariupol, con l'odore della paura, gli scudi umani e le madri fantasma.

All'incontro seguirà una cena di autofinanziamento con l'autrice a menù fisso e con prenotazione obbligatoria al numero: 3290820230.


(Foto da Facebook Sara Reginella)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.