fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ruggia: "Nelle parole del PD tante affermazioni non vere su quello che ho fatto e sul programma della lista che mi sostiene" In evidenza

La replica del candidato sindaco.

Proprio non mi piace quel modo di fare politica che il Coordinatore del PD di Vezzano dice di non sopportare e che, come dimostra il suo comunicato, è il primo ad utilizzare. Non mi piace una politica che attacca sul personale, evidentemente in mancanza di argomenti, e che strumentalizza e modifica la realtà dei fatti, sacrificando per qualche voto la verità.

Mi trovo costretto a rispondere al comunicato del PD che è pieno di falsità.

Per quanto riguarda il biodigestore ribadisco, e non lo dico certo da ora ma lo ho sempre sostenuto, di essere contrario. Però sono anche realista, non prendo in giro i cittadini per qualche voto, facendo loro credere che sia possibile fare una battaglia contro i mulini a vento. Quello che posso promettere è che, se il biodigestore si farà, da sindaco mi impegnerò a vigilare sul rispetto di tutte le normative e sul controllo di tutti i parametri e i criteri di sicurezza, a tutela della salute e della sicurezza dei cittadini. Lavorerò poi affinchè i vezzanesi, che si troverebbero a subire la convivenza con l'impianto, abbiano il massimo ristoro in termini economici.

Il PD però raggiunge l'apice della vergogna citando la Liberazione solo per provare a prendere qualche voto. Il 25 aprile deve essere una data che unisce tutta l'Italia, al di là degli schieramenti politici. Mio nonno è stato partigiano e alcuni dei miei parenti sono stati uccisi dai fascisti. Tirare in ballo chi ha sacrificato la vita per la nostra libertà, con lo scopo di ottenere qualche voto in più, lo ritengo vergognoso.

Ho lasciato per ultimo il punto riguardante la scuola e la formazione non certo perchè meno importante, anzi, per noi è prioritario, ma perchè dimostra proprio la mancanza di rispetto del centro sinistra che sostiene Bertoni (che ribadisco non è tutto il centrosinistra) verso i cittadini ed anche la scarsa considerazione che hanno dei propri elettori.

Partiamo dall'accorpamento scolastico. Il sindaco di Italia Viva Bertoni ha pubblicato su Facebook la delibera della Provincia, "per amore della verità", ha scritto. Ma non ha pubblicato l'emendamento per l'accorpamento tra Vezzano e Santo Stefano, che non ha votato. E' la prova evidente di una ennesima strumentalizzazione. Chiariamo le cose come stanno. Gli accorpamenti sono il frutto di una legge del Governo Draghi, votata anche dal PD e da Italia Viva ed è solo grazie al Milleproroghe varato dall'attuale Governo se il numero degli accorpamenti in Liguria è stato ridotto.

Gli accorpamenti, comunque, restavano un obbligo ed anche se il Consiglio provinciale avesse votato contro, si sarebbe andati avanti comunque. Ed in modo peggiore perchè a quel punto sarebbe stata la Regione a decidere. E' stato meglio che le indicazioni siano arrivate da chi conosce meglio il territorio, no? Loro invece prima hanno mandato una PEC alla Provincia chiedendo di accorpare gli istituti di Vezzano e Santo Stefano, poi non hanno votato quello che loro stessi avevano chiesto: al momento del voto si sono alzati e se ne sono andati. Se fossero stati coerenti avrebbero dovuto votare a favore di una richiesta presentata da loro stessi, altrimenti non avrebbero dovuto neppure presentarla e votare contro l'accorpamento. Invece hanno fatto come Ponzio Pilato.

Ma sull'ambito formazione mi preme ancora di più sottolineare una cosa: smentisco categoricamente quanto ha scritto il PD sulle scuole a pagamento. Non corrisponde assolutamente al vero. Il nostro sarà un servizio per le famiglie totalmente gratuito. Ribadisco poi, così come è nel nostro programma, la volontà di creare un'adeguata offerta formativa 0-6 anni, realtà ora totalmente inesistente. Noi vogliamo essere vicini ai più deboli, non come ha fatto questa amministrazione essere forti con i deboli e deboli con i forti.

La formazione ed i servizi per i bambini e gli anziani sono punti fondamentali del nostro programma.

C'è tanto da fare, in tutti gli ambiti, quindi sono molti i punti del nostro programma: tra le urgenze c'è sicuramente la messa in sicurezza del fiume Magra, sia sponda Corea che Bottagna, e la soluzione definitiva per il depuratore, anche grazie ai fondi messi a disposizione da Regione Liguria.

Voglio rassicurare il PD, il programma lo abbiamo e ne discutiamo in tutti gli incontri con i cittadini.

Per quanto riguarda il programma del PD, invece, mi chiedo una cosa: sono decenni che amministrano Vezzano, ma il loro programma sembra quello di chi non ha mai guidato il Comune, in tutti questi anni che cosa hanno fatto? Non hanno fatto niente e proprio per questo, ora, non possono andare dai cittadini e parlare delle cose fatte, perchè non ci sono, quindi attaccano gli avversari sul personale e raccontano cose che non corrispondono alla verità.

Questa è una totale mancanza di rispetto verso i cittadini. Chiedo pertanto ai cittadini di non prendere per vero tutto quello che gli dicono, ma di andare a vedere come sono andate davvero le cose. A tutti i vezzanesi chiedo di andare a votare e di votare per noi, che siamo l'unica vera alternativa credibile a questa amministrazione e l'unica possibilità per Vezzano di un vero cambiamento e dello sviluppo che merita.

 
Jacopo Ruggia
Lista Vezzano con Ruggia sindaco

 

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.