Il Comune approva gli elenchi definitivi dei beneficiari e nei prossimi giorni il contributo all'affitto verrà erogato agli aventi diritto. Al bando, emanato lo scorso autunno, hanno partecipato 159 famiglie e tutte saranno ammesse all'erogazione del contributo sulla base delle prescrizioni previste nel bando stesso.
Un'opportunità resa possibile grazie allo stanziamento da 25mila euro di risorse dal bilancio comunale avvenuta a inizio anno che è andato a integrare quelle assegnate da Regione Liguria, pari a 24.674,03, sul Fondo sociale affitti, consentendo la riapertura di termini di scadenza per la presentazione delle richieste fino allo scorso 3 marzo.
“La messa a disposizione di altri 25mila euro che ci ha consentito di raddoppiare l’ammontare delle risorse rispetto a quanto stanziato da Regione Liguria con il Fondo sociale affitti- dichiara l'assessore alle politiche sociali Sara Viola- ha consentito di aumentare lo stanziamento da destinare a coloro che si trovano mensilmente a sostenere il pagamento di un canone di affitto e permettere loro un po' di respiro. Questo è sicuramente un importante strumento di sostegno al reddito per molte famiglie e rappresenta, come le altre misure già esistenti, la conferma della nostra attenzione e dell'impegno rivolti alle fasce più deboli della popolazione, un dovere civico imprescindibile».