Via Cristoforo Colombo, 99
19121 La Spezia SP
Tel. 0187 24422
Dal 14 al 16 aprile.
Il calendario e la sinossi dei film.
Abyss Cleanup alla Giornata del Mare della Spezia. Con il Pianeta Azzurro per una mattinata dedicata alle scuole
Il documentario di Igor D’India arriva al cinema teatro “Il Nuovo” questo 11 aprile ORE 9.00 anche per celebrare la 55ª Giornata Mondiale della Terra - Earth Day
La Giornata del Mare e della cultura marinara, riconosciuta dalla Repubblica col fine di sviluppare la cultura del mare, torna anche quest’anno per promuovere i temi della sostenibilità e del rispetto degli oceani.
Organizzata nella provincia spezzina dal Comando interregionale Marittimo Nord della Marina militare, dalla Capitaneria di porto, dall’Ufficio scolastico territoriale, e dalle sezioni spezzina e lericina della Lega Navale italiana, la giornata prevede quasi 50 laboratori che accoglieranno oltre 2500 prenotazioni per attività diffuse in gran parte della città e nei comprensori circostanti. Le celebrazioni si concluderanno nella sala della Provincia con la premiazione del concorso Nereidi.
Un evento contestuale ad un altro appuntamento importantissimo: dal 10 al 13 aprile 2025 si terranno infatti le celebrazioni della 55ª Giornata Mondiale della Terra - Earth Day del 22 aprile, il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta.
Il Pianeta Azzurro, progetto di educazione ambientale dell’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholè Futuro – WEEC network dedicato alla risorsa idrica ed al mare, conferma il proprio ruolo di media partner e rilancia con un evento unico che coinvolgerà più di 160 studenti nella cornice del cinema teatro “Il Nuovo” un luogo storico, costruito nel 1885 dalla Società di Mutuo Soccorso 'Unione Fraterna', con l'obiettivo di promuovere il benessere morale e materiale dell'individuo.
Dalle 9.00 fino alle 12.00 le classi coinvolte scopriranno i temi della Giornata del Mare, guidati dal team de il Pianeta azzurro con l’esperto di comunicazione ambientale Andrea Ferrari Trecate ed Eleonora Faraggiana, biologa marina, guida ambientale e responsabile del progetto “Thalassa”.
Coinvolgendo direttamente i ragazzi, assisteranno alla proiezione di “Abyss Cleanup”, il nuovo film-documentario realizzato da Igor D’India, il regista ed esploratore palermitano che da 15 anni ha scelto di mettere la sua arte e la sua passione al servizio dell’ambiente. Un’avventura che attraversa i mari italiani, dalla Liguria allo Stretto di Messina, accendendo i riflettori su quei luoghi che, sommersi da decine o centinaia di metri d’acqua, sono diventati vere e proprie discariche sommerse.
Abyss Cleanup ha esordito sul grande schermo l’8 giugno 2024 a Torino, all’interno del programma del 27° Festival Cinemambiente. La pellicola è stata prodotta da POPCult con il sostegno di Regione Siciliana - Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, Sicilia Film Commission, Piano Sviluppo e Coesione Sicilia in collaborazione con Sea Shepherd Italia, CNR-IAS, Università degli Studi La Sapienza di Roma e CNR IGAG. Il film vanta per le sue modalità di realizzazione anche una certificazione di sostenibilità applicando il disciplinare di sviluppo sostenibile EcoMuvi.
Dopo l'anteprima di Torino, Abyss Cleanup è stato proiettato in alcuni dei più importanti festival e rassegne nazionali e internazionali. Ed è stato possibile vederlo nei cinema italiani a partire da settembre 2024 per una tournée nazionale che raggiunge ora la città della Spezia proprio in occasione di questa importante giornata!
“Forse non tutti lo sanno - racconta Igor D’India - ma i fondali dei nostri mari e dei nostri fiumi si trasformano spesso, loro malgrado, in sconfinate discariche di rifiuti. Un problema enorme, i cui effetti sono ancora allo studio dei ricercatori. Un problema emerso solo di recente. Con questo film ho deciso di unirmi alle persone che stanno già combattendo questa battaglia e vogliono rimuovere le discariche sottomarine da -20m a -600m in Sicilia e Liguria. Per raccontare la loro storia, per raccontare questo terribile fenomeno e, soprattutto, per trovare delle soluzioni. Questo progetto è stato per me un’esperienza molto intensa -prosegue Igor D’India- che mi ha portato a vedere meraviglie naturali deturpate dai rifiuti dell’uomo, animali che usano vecchi copertoni come rifugi, maestosi cetacei come i capodogli uccisi da reti che li imprigionano o dalle plastiche che ingeriscono. Abyss Clean Up è un inizio, è la volontà di sfidare la situazione attuale, e le difficoltà tecniche odierne, per arrivare a ripulire questi fondali e restituirli alla natura. Per dare continuità a questo progetto ho fondato l’associazione no-profit Abyss Cleanup APS (www.abysscleanup.com), con l’obiettivo di studiare e rimuovere rifiuti sommersi negli anni a venire”.
Non vediamo l’ora di raccontarvi questa nuova entusiasmante giornata, dedicata al mare ed all’educazione ambientale. Seguiteci sui nostri canali social per non perdervi i contenuti esclusivi di Abyss Cleanup alla Spezia per la Giornata del Mare!
QUI tutte le info per la Giornata del Mare
Girato in formato cinematografico.
L'8 ed il 9 aprile.
Appuntamento martedì 8 aprile.
Un documentario provocatorio.
Venerdì 4 aprile h 18 al Cinema Il Nuovo, in Via Cristoforo Colombo 99 a La Spezia proiezione del film "Portuali", di Perla Sardella.
La programmazione del Cinema il Nuovo e del Teatro Astoria dal 2 al 9 aprile 2025
Dopo aver portato a teatro oltre 100.000 spettatori con i suoi show, Maurizio Battista – istrionico comico, conduttore, attore – approda al cinema Il Nuovo La Spezia con TU QUOQUE e sono disponibili in prevendita i biglietti del film.
Martedì 1 aprile.
Taxi Driver, il capolavoro diretto da Martin Scorsese, tornerà nei cinema in versione restaurata in 4K dal 31 marzo al 2 aprile.Il film, che ha scritto una pagina importante nella storia del cinema, sarà distribuito nuovamente nelle sale per permettere agli spettatori di riscoprirlo
Arriva per tre giorni al cinema Il Nuovo il documentario “Pino” diretto da Francesco Lettieri. Gli appuntamenti in sala sono il 31 marzo, il 1 e il 2 aprile.
Sabato 29 marzo.
La programmaziomne al Cinema il Nuovo e al teatro Astoria di Lerici dal dal 27 Marzo al 2 Aprile
Dal 27 al 29 marzo.
Il 27 marzo.
Dal 24 al 26 marzo.
Dal 24 al 26 marzo.
La programmazione del Cinema il Nuovo e del Teatro Astoria dal dal 20 al 26 Marzo
Hans Zimmer è l’autore di alcune colonne sonore più amate della storia del cinema.
Giovedì 20 marzo.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.