fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Al centro del botta e risposta il servizio di trasporto scolastico dei bambini.

Si chiudono le scuole a causa dei forti temporali previsti, ma non è l'unico provvedimento del comune di Riomaggiore.

La lettera inviata dal Presidente della Provincia della Spezia ai Dirigenti Scolastici.

L'inizio dell'anno scolastico segna il ritorno tra i banchi di tutti gli alunni dopo un anno e mezzo di didattica a distanza e lezioni solo parzialmente in presenza.

Il sindaco Pierluigi Peracchini: "Mettere a norma tutti i plessi scolastici, riqualificarli e migliorarli sono misure che rappresentano un dovere morale per le istituzioni".

L'obiettivo è quello di garantire lezioni in presenza ed in sicurezza per tutti gli studenti.

Secondo la Consigliera Candia la Regione non ha dato alcuna concreta risposta all'emergenza.

Previste due diverse fasce di ingresso e di uscita in quasi tutta la Liguria. Nello spezzino all'inizio l'orario sarà differenziato di un'ora e mezza, da ottobre si scenderà ad un'ora.

Il programma rientra nelle attività collegate alla messa a norma degli edifici interessato dalla realizzazione o dalla programmazione di lavori di adeguamento statico sismico dei vari plessi.

Grazie alla partecipazione al bando del Ministero. I nuovi spazi saranno consegnati per l’avvio dell’anno scolastico.

Grazie a 18 mila euro stanziati da Regione Liguria.

E' possibile ottenere qualifiche per professionalità oggi molto richieste.

Da un bando nazionale che prevede contributi per la messa in sicurezza, ma anche per l'ampliamento degli spazi e il noleggio di strutture temporanee.

Ci saranno novità sulla formazione permanente.

Sull’edificio che ospita il Parentucelli è previsto un intervento di messa a norma e riqualificazione della struttura che ospita la piscina.

Per la messa in sicurezza di edifici ed aule, ma anche il noleggio di strutture temporanee e l'affitto di locali.

di Giacomo Cavanna - Inizia la demolizione di parte di uno dei principali plessi scolastici della città.

Approvato lo stanziamento come prima quota di finanziamento del Fondo Nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni.

Tre assemblee e una petizione on line per le convocazioni in presenza

L’opera permetterà all’edificio di sfruttare a pieno il giardino esterno.

Poi l'appello del Presidente della Regione Liguria Giovanni toti: "Tutte le persone che gravitano attorno al mondod ella scuola aderiscano alla campagna vaccinale".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.