Oggi, 10 aprile, Confindustria La Spezia ha avuto il piacere di ospitare una prestigiosa missione economica proveniente dai Paesi Bassi, composta da 26 aziende della filiera della nautica, accompagnate da Mascha Baak, Console Generale dei Paesi Bassi a Milano, Anne Le Guellec, Direttore degli Affari Economici Internazionali del Ministero degli Esteri Olandese e Jeroen de Graaf capo Delegazione, Managing Director NMT-IRO.
L’incontro, organizzato con l’obiettivo di favorire l’interscambio industriale e tecnologico tra le imprese olandesi e i grandi cantieri del Miglio Blu, ha rappresentato un'importante occasione di confronto e networking tra due sistemi produttivi altamente specializzati nel settore della cantieristica e delle tecnologie marine.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il Miglio Blu è un progetto nato per connettere le aziende leader mondiali della nautica, radicate nel nostro territorio, con il mondo della formazione e delle università, per offrire alle imprese personale qualificato e garantire ai giovani un futuro solido senza dover lasciare la propria città. Questa Amministrazione ha ideato e sviluppato con convinzione questa iniziativa, grazie anche ad un progetto di investimenti per sviluppare e ottimizzare le infrastrutture del territorio per favorire la crescita di realtà imprenditoriali che si distinguono nel mondo per innovazione e qualità. Nel tempo, il progetto ha ottenuto un riconoscimento internazionale sempre più ampio, attirando l’interesse di realtà estere. Siamo lieti che anche la delegazione olandese, grazie a questo incontro istituzionale organizzato da Comune e Confindustria, abbia voluto conoscere da vicino questo progetto, aprendo a possibili collaborazioni future. Il compito delle istituzioni è anche quello di costruire ponti e facilitare contatti strategici per le imprese”.
"Questa iniziativa si inserisce nella strategia di Confindustria La Spezia volta a rafforzare le relazioni commerciali e ad ampliare i mercati di riferimento delle nostre imprese associate, con un focus particolare su un settore chiave per l’economia del mare e per il nostro tessuto imprenditoriale: la nautica - dichiara Mario Gerini Presidente di Confindustria La Spezia - Si tratta di un’azione perfettamente in linea con il lavoro che da alcuni anni Confindustria La Spezia porta avanti per sostenere e sviluppare la filiera di fornitura di questo comparto, grazie anche al progetto B2B Mare La Spezia. Avviato nel 2022, questo appuntamento ha visto una crescita costante in termini di partecipazione di imprese a livello nazionale e rilevanza, diventando un punto di riferimento per il settore.
L’apertura verso i Paesi Bassi rappresenta un primo, concreto passo verso collaborazioni internazionali con nazioni che, come l’Italia, rivestono un ruolo di primo piano nel mondo della nautica. Un’opportunità importante, che può aprire nuove direttrici di sviluppo per le nostre imprese e per tutte le iniziative che puntano a rafforzare l’indotto, in linea con le richieste e le esigenze espresse dai nostri cantieri associati".
“I Paesi Bassi e l’Italia sono ottimi partner commerciali ed essere qui testimonia l’interesse reciproco di due leader mondiali che condividono una lunga tradizione nautica e che vantano aziende pioniere della cantieristica sin dal XIX secolo. E qual è il luogo migliore per creare nuovi contatti e rafforzare quelli già esistenti se non il Bel Paese, famoso per la produzione di qualità e la maestria manifatturiera? La collaborazione e lo scambio tra cantieri, fornitori e istituti di ricerca sono essenziali per progredire in innovazione tecnologica ed efficienza. Accelerare l’entrata delle nostre innovazioni sul mercato ci permette di mantenere una posizione competitiva a livello globale. Plasmiamo insieme il futuro!” Mascha Baak, Console Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano
“Quando si parla di superyacht i Paesi Bassi sono all’avanguardia per innovazione, tecnologia e sostenibilità. L’Italia eccelle fra altro nel design e nella manifattura. Uniamo le forze per creare yacht ancora più innovativi e sostenibili. Per questo siamo qui, in Italia, per ritrovarci, collaborare e dare forma insieme al futuro dei superyacht.” Jeroen de Graaf, Managing Director NMT-IRO and Sector delegation leader Yacht building.
(Nella foto da sinistra: Margherita Del Grosso, Console Onorario del Regno dei Paesi Bassi a Genova, Mario Gerini, Presidente Confindustria La Spezia, Mascha Baak Console Generale dei Paesi Bassi a Milano, Anne Le Guellec, Direttore degli Affari Economici Internazionali del Ministero degli Esteri Olandese e Jeroen de Graaf capo delegazione, Managing Director NMT-IRO)