fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

In Confartigianato un convegno sull'edilizia In evidenza

Temi centrali la sicurezza e le novità introdotte dal DL 19/2024

Mercoledì 12 giugno alle ore 16.00 in Confartigianato si terrà un importante momento di confronto sul tema della sicurezza in edilizia. L'iniziativa nasce per rispondere agli inviti della Prefettura volti alla sensibilizzazione sulla sicurezza delle imprese del settore e dall'entrata in vigore 1° ottobre 2024 della norma sulla "Patente a crediti per la sicurezza nei cantieri". L'obbligo riguarda imprese e lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei o mobili. In particolare lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche e, solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile, le opere di bonifica, di sistemazione forestale e di sterro; gli scavi, il montaggio e lo smontaggio di elementi prefabbricati utilizzati per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile. Titolo del convegno di mercoledì 12 giugno ore 16.00 "Edilizia: sicurezza e novità introdotte dal DL 19/2024" .

Per l'occasione interverranno Paolo Figoli, Presidente Confartigianato La Spezia e vicepresidente nazionale ANAEPA Costruzioni, S.E. Maria Luisa Inversini, Prefetto della Spezia, Alessio Caldassi, Presidente Confartigianato Costruzioni, Angelo Villa, Dirigente ASL 5 PSAL, Serena Nastasia, Ispettorato Territoriale del Lavoro La Spezia, Enrico Taponecco, Responsabile Ambiente e Sicurezza Confartigianato, Giulia Lenzi, Ingegnere esperto sicurezza cantieri, Andrea Tafaria, Segretario regionale Filca Cisl, Marco Carloni, Responsabile Area Lavoro Confartigianato moderati dal giornalista Thomas De Luca.

Ai datori di lavoro che ricoprono l'incarico di RSPP verrà riconosciuto un credito formativo valido ai fini dell'aggiornamento RSPP. Il convegno è aperto alle imprese del settore, per informazioni Confartigianato tel. 0187286632 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confartigianato

Via Fontevivo, 19
19125 La Spezia
Tel: 0187 286611

Email: segreteria@confartigianato.laspezia.it

www.confartigianato.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.