fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Blue Design Summit, grande soddisfazione per la prima edizione In evidenza

I principali designer e i grandi cantieri hanno svelato la propria visione del presente e del futuro del segmento di vertice della nautica di alta gamma.

Il successo della prima edizione di Blue Design Summit, l’evento dedicato alla progettazione, costruzione e refitting di superyacht, si riassume in tre numeri: 850 iscritti alle sessioni, 56 relatori e 70 aziende coinvolte. Un format inedito che ha favorito il dibattito sulle attuali e future sfide del settore. A giudizio unanime degli esperti del settore, per la prima volta si è riusciti a radunare sullo stesso palco i due grandi protagonisti del settore degli yacht di altissima gamma, i designer e i cantieri. Finora infatti, soprattutto questi ultimi avevano preferito presentarsi con propri appuntamenti riservati. È significativo che questo sia stato possibile alla Spezia, dove l'iniziativa del Miglio Blu è nata proprio per mettere a fattor comune le esperienze e i punti di forza del "sistema superyacht".

“Una prima edizione di grande successo che ha coinvolto i più grandi esperti del settore in tematiche di sviluppo strategico per la Città e che conferma la centralità della Spezia nel panorama internazionale e la sua capacità di mettere a sistema le realtà produttive del territorio, siamo orgogliosi di essere la prima provincia in Italia per incidenza delle imprese dell’Economia del Mare e la 3° per incidenza degli occupati, frutto di una capacità programmatica e di visione che accomuna l’intero sistema. – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato all’evento apportando un importante valore aggiunto.”

“Dal Blue Design Summit abbiamo imparato che fare sistema nel settore degli yacht è possibile. – dichiara l’Assessore Patrizia Saccone - Lo dimostra la risposta di pubblico e l’autorevolezza dei vari interventi, tra designer e cantieri, che si sono avvicendanti nel corso dell’evento. Ma fare sistema significa anche partire dalla formazione che deve essere sempre più intersecata al tessuto imprenditoriale del territorio. Un distretto di eccellenza come quello della Spezia, rappresentato dal Miglio Blu, è in grado di creare un’economia di lavoro florido e deve anche essere capace di creare competenze e specializzazioni specifiche.”

Centrale è stato il contributo dei più importanti e accreditati designer italiani che si sono avvicendati sul palco, in un costruttivo e reciproco confronto tra case history, nuovi progetti e riflessioni sulla relazione con gli altri stakeholder della nautica e sui futuri trend.

I contenuti sono stati al passo con il livello dei relatori. L’industria del settore ha affrontato i principali argomenti oggi alla ribalta: contaminazione tra design nautico e architettura “di terra”; i nuovi mercati della nautica; fino alle tendenze specifiche del settore, sia dal punto di vista delle forme e delle linee esterne sia degli spazi abitabili. Si è discusso di yachting residenziali, vere e proprie navi da crociera extralusso in cui i cantieri italiani sono protagonisti.

Il dibattito ha toccato in profondità il tema della sostenibilità, con un’attenzione particolare al trend dei superyacht a vela, ai materiali e alla propulsione. Con felice coincidenza, la chiusura dell’evento ha coinciso con il varo del primo superyacht a celle a combustibile da parte di Sanlorenzo, tra i protagonisti della due giorni.

Fortissima la partecipazione dei giovani, studenti superiori ed universitari, che per la prima volta hanno potuto ascoltare, in una cornice informale e aperta, le personalità e i maestri di cui avevano finora solo letto sui libri e sulle riviste. Chiave è stata l’interazione grazie anche alle occasioni di networking di cui è stata ricca la manifestazione.

L’obiettivo del progetto è costruire un appuntamento annuale che sia punto di riferimento dell’industria dei superyacht, anche a livello internazionale. A breve verranno comunicate le date della prossima edizione.

Blue Design Summit è promosso da Comune della Spezia, da MiglioBlu - La Spezia Nautical District, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Confindustria La Spezia, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Confartigianato, CNA La Spezia e Liguria International ed è organizzato da Promostudi e Clickutility Team . Informazioni sul sito: www.bluedesignsummit.it/

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.