fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Blue Design Summit: La Spezia è la capitale dei superyacht In evidenza

Questa sera la premiazione del Miglio Blu Award, il riconoscimento rivolto ai migliori progetti nautici. Domani proseguono i lavori con focus sull'innovazione e la sostenibilità.

"Il design ha cambiato le nostre vite e le barche. Questa rivoluzione ha fatto la fortuna dell'industria della nautica e del made in Italy", con questa sintesi del moderatore ha preso inizio questa mattina la sessione di apertura del Blue Design Summit, il convegno dedicato al mercato dei superyacht, in programma fino a domani 17 maggio presso l'auditorium Bucchioni dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale alla Spezia.

L'Italia è il primo esportatore nel mondo di yacht di grandi dimensioni, un primato che il Paese potrà continuare a mantenere se riuscirà a strutturare la propria leadership attraverso la formazione, l'innovazione e la condivisione del know-how. È il quadro di riferimento in cui si inserisce l'evento di La Spezia che, come ha spiegato il sindaco Pierluigi Peracchini, "è un approfondimento delle azioni nate con il progetto del Miglio Blu, una filiera vincente del made in Italy che unisce industria e formazione. Abbiamo talenti unici al mondo in questo ambito" – Peracchini ha continuato- "Le barche sono sintesi di tecnologia, ricerca, design e chi ne acquista una ha un'attenzione particolare per l'ambiente, consentendo di aprire una moltitudine di opportunità. Intendiamo rafforzare il Miglio blu sotto tutti i punti di vista".

Nel corso del convengo è emersa l'importanza della Spezia anche dal punto di vista della formazione in ambito nautico: la città attira talenti da tutto il mondo e offre opportunità di alta qualità ai giovani. I lavori specializzati devono trovare sostegno nel sistema della formazione professionale e nella collaborazione con le aziende e con le istituzioni, a partire dall'Autorità di Sistema Portuale. L'università, grazie anche all'appoggio di Promostudi, la fondazione guidata da Ugo Salerno e partecipata dalle istituzioni pubbliche da aziende private, offre percorsi di studi focalizzati, dallo yacht design alla progettazione navale sino alla meccatronica.

I lavori sono proseguiti con la presentazione dello studio di Superyacht Times "The State of Yachting" da cui è emerso come i distretti nautici italiani, a partire da quello della Spezia, dovranno essere pronti ad anticipare l'evoluzione di un mercato che comunque si basa su di un numero di clienti potenziali abbastanza piccolo. La tendenza di crescita di lungo periodo, è ormai consolidata: la flotta mondiale di yacht superiori a 30 metri è salita del 500% dal 1989, con il numero di 5878 quest'anno. Il mercato comunque si muove continuamente. Si sta esaurendo l'arretrato di ordini dovuto alla crisi COVID, per cui quest'anno per la prima volta dal 2020 il numero di yacht completati e quello di nuovi ordini si sono allineati appena sopra le 200 unità. L'Italia ha rafforzato lo scorso anno la propria posizione sul mercato, con un venduto di 156 nuovi yacht superiori a 30 metri rispetto ai 142 dello scorso anno, unico player in crescita nelle prime sei posizioni a livello mondiale.

La mattinata si è conclusa con la tavola rotonda sul tema Il design nautico tra mare e terra che ha visto protagonisti Alfonso Femia, Francesca Muzio, fondatore di FM Architettura e Luca Dini, Presidente and CEO, di Luca Dini Design & Architecture, tre dei più importanti designer nautici, e non solo, a livello mondiale. Dalla discussione è emerso che nel rapporto tra architettura degli edifici e delle barche si può parlare non banalmente di contaminazioni, ma di reciproche influenze, che contrassegnano l'evoluzione dei due campi nel tempo.

I lavori proseguono nel pomeriggio con le sessioni sulla progettazione e il design di superyacht.

Questa sera Blue Design Summit si trasferirà a Villa Marigola a Lerici dove si terrà la cerimonia di consegna del primo Miglio Blu Design Awards che premierà i migliori progetti 2023 / 2024.

Blue Design Summit è un evento dedicato agli operatori del settore, organizzato da Promostudi e Clickutility Team, promosso dal Comune della spezia, "Miglio Blu – La Spezia Nautical District", l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Confindustria La Spezia. 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.