fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
CNA

CNA

Confederazione Nazionale Artigianato
Via Padre Giuliani, 6
19125 La Spezia

Tel. 0187598080
Twitter @laspezia@cna.it

 

URL del sito web: http://www.sp.cna.it/

Zum Zeri: aperti gli impianti, sole e neve

Lunedì, 10 Febbraio 2014 17:26

Zeri Sci asd ringrazia i tanti che hanno trascorso la domenica a Zum Zeri e nelle valli di Zeri.

Cna informa che venerdi 14 febbraio p.v., alle ore 10.00 presso la sala Marmori della Camera di Commercio della Spezia, Piazza Europa 16, si svolgerà un importante seminario che illustrerà, nell'ambito dell'asse 2 del POR FESR 2007-2013, l'accesso ai contributi della Regione Liguria per le imprese che vogliano investire nelle energie rinnovabili.

Cna informa che venerdi 14 febbraio p.v., alle ore 10.00 presso la sala Marmori della Camera di Commercio della Spezia, Piazza Europa 16, si svolgerà un importante seminario che illustrerà, nell'ambito dell'asse 2 del POR FESR 2007-2013, l'accesso ai contributi della Regione Liguria per le imprese che vogliano investire nelle energie rinnovabili.

Cna informa che venerdi 14 febbraio, alle ore 10.00 presso la sala Marmori della Camera di Commercio della Spezia, Piazza Europa 16, si svolgerà un importante seminario che illustrerà, nell'ambito dell'asse 2 del POR FESR 2007-2013, l'accesso ai contributi della Regione Liguria per le imprese che vogliano investire nelle energie rinnovabili.

La Presidenza Regionale dell'Unione CNA Servizi alla Comunità della Liguria dove ne fa parte il presidente dei carrozzieri spezzini Salvatore Vitarelli, si è riunita per discutere nel merito della vicenda relativa all'articolo 8 del DL 145/2013 'Destinazione Italia' che, grazie alla forte mobilitazione dei carrozzieri e delle Associazioni, è stato stralciato dal suddetto decreto.

La fabbrica di Willy Wonka? È in corso Cavour

Giovedì, 06 Febbraio 2014 15:08

Al via questo weekend il terzo appuntamento ligure di Artigiani del cioccolato – La fabbrica in Corso Cavour, il grande evento promosso da CNA Liguria e ACAI che, con il patrocinio del Comune di La Spezia e il sostegno della Regione Liguria, sta portando nelle piazze dei 4 capoluoghi una fabbrica, i prodotti, alcuni seminari e degustazioni gratuite forniti dai migliori cioccolatieri d'Italia. 

CNA ricorda che dal 3 marzo anche i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi sarebbero tenuti ad utilizzare - oltre alla documentazione cartacea (registri di carico/scarico e formulari rifiuti) - il SISTRI (chiavetta USB consegnata all'atto dell'iscrizione al Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti). 

"L'impegno e il lavoro assiduo delle associazioni nazionali di categoria dei carrozzieri, Cna in testa, hanno prodotto il risultato che tutti gli artigiani si attendevano: l'articolo 8 del decreto Destinazione Italia è stato completamente stralciato. I carrozzieri indipendenti potranno continuare a svolgere la propria attività liberamente, senza dover sottostare ai diktat delle compagnie di assicurazione".

L'8 e il 9 Febbraio alla Spezia in Corso Cavour, grande festa del cioccolato artigiano di qualità.

La Manifestazione è promossa dalla CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e dal Comune di Sarzana con il Patrocinio di: Regione Liguria, Provincia della Spezia e con il contributo della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Genova. 

CNA: prorogato l'obbligo dei POS

Venerdì, 31 Gennaio 2014 14:43

Prorogato al 30 giugno 2014 l'obbligo di accettare pagamenti con il bancomat per transazioni sopra i 30 euro per commercianti, artigiani e professionisti: queste categorie avranno quindi 6 mesi in più per adeguarsi alla normativa.. Il Governo ha accolto le indicazioni di CNA che, pur condividendo l'importanza dello sviluppo dei pagamenti elettronici, l'obbligatorietà diffusa del Pos a volte, per problemi tecnici, non è possibile mentre in altri casi, nei confronti della piccola imprenditoria, di attività commerciali o artigianali marginali o per piccoli importi è assolutamente improponibile.

Sabato 1 e Domenica 2 febbraio lo Zeri Sci asd finalmente sarà possibile aprire i primi impianti e iniziare la stagione invernale 2014.

"Le commissioni Attività produttive e Finanze della Camera hanno approvato a larghissima maggioranza l'emendamento al decreto Destinazione Italia, suggerito dalla CNA, che ripristina il sacrosanto diritto degli artigiani a gestire gli impianti termici. Nel testo cassato a Montecitorio, l'attività era consentita, incomprensibilmente, alle sole persone giuridiche". 

CNA ricorda Flavia Cima

Venerdì, 31 Gennaio 2014 12:10

La CNA della Spezia esprime il proprio dolore per la prematura scomparsa di Flavia Cima e ringrazia i tanti amici e colleghi che in queste ore ci esprimono la vicinanza e bei ricordi della preziosa collaborazione e amicizia che tutti noi abbiamo avuto con la cara Flavia.

Cordoglio CNA per la scomparsa di Flavia Cima

Giovedì, 30 Gennaio 2014 16:13

La CNA della Spezia esprime il proprio dolore per la prematura scomparsa di Flavia Cima. Giornalista professionista, per anni dipendente e responsabile dell'ufficio stampa della CNA e di numerose realtà imprenditoriali come quella degli operatori del Consorzio di Piazzale Kennedy.

Il fenomeno di internet, dei media, del digitale e dei social network ha coinvolto il sistema della comunicazione e dei rapporti sociali. Le persone ormai, comunicano, fotografano, inviano, segnalano, pubblicano e commentano quello che vivono in tempo reale. Per questo Facebook e gli altri social network avranno un ruolo sempre più importante per le piccole imprese, il loro sviluppo e le loro strategie di marketing.

NUOVA SVISTA A DANNO DELLE IMPRESE TERMOIDRAULICHE: Le imprese individuali non potranno più occuparsi della manutenzione degli impianti termici, le caldaie dei condomini. "Una svista, nella stesura del testo di legge, che rischia di togliere dal mercato 45 mila imprese del settore" dichiara Davide Mazzola, presidente di Cna Installatori. Cna ha già provveduto a chiedere che sia immediatamente corretta

Zum Zeri, la bella stazione invernale della Lunigiana, questo pomeriggio alle ore 14 inaugura l'area giochi del Pala Zum, con molte attrazioni e attività adatte ai giovani e alle famiglie, con la possibilità di golosi e sani spuntini presso il rifugio del cinghiale. Alla sera dalle ore 19, serata con Birra e vin brulè nell'accogliente rifugio dove, viste le condizioni meteo, non potrà mancare la scaramantica "danza della neve". Per informazioni 3484125958

CNA Cittadini, in collaborazione con l'asd Zeri Sci , organizza presso le piste di Zum Zeri corsi di sci per i propri associati. Sono previste 3 domeniche durante il mese di febbraio con corsi della durata di 2 ore, una giornata del Sabato e la garetta sociale. Per informazioni: Cna servizio soci – Maurizio Viaggi 0187 598074

CNA cittadini promuove per i propri associati una serie di attività ludico sportive tra le quali: Corso di autodifesa personale, attività subacquea e corsi di sci. Una serie di iniziative rivolte a imprese, famiglie e loro dipendenti con l'intendimento di favorire attività sportiva e creare socialità nell'ambito dei propri associati. Per informazioni: Cna Cittadini – Cna Servizi ai soci 0187 598074

E' stata emanata la Circolare MCC n. 660/2014 con la quale Medio-Credito Centrale comunica l'attivazione dal 14 gennaio 2014 della "Sezione Speciale alimentata dai contributi versati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari opportunità finalizzata agli interventi a favore di imprese femminili".

Un prima ma leggera spolverata di neve ha timidamente imbiancato le piste di Zum Zeri, la stazione invernale della Lunigiana, meta degli appassionati sportivi della Toscana, della Riviera Ligure, dello Spezzino e del Parmense.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.