Piazza Europa sabato 25 ore 21.15 MADRES PARALELAS apertura cassa ore 19.30 possibilità anche di acquisto o prenotazione sul www.ilnuovoastoriagaribaldicinema.it e tramite numero whatsapp 3485543921
Ci sono pochi registi come Almodovar capaci di indagare le psicologie e i meandri della mente femminile, pennellando con sagacia e limpidità la propulsione fragile di queste donne forti e splendidamente imperfette.
E’ il caso dell’ultima pellicola del cineasta, Madres paralelas, vincitrice della Coppia Volpi al festival del cinema di Venezia . Le madri “parallele” del titolo scorrono su due binari che apparentemente dovrebbero incontrarsi in un punto inesistente, irreale, l’infinito ma che invece per uno strano arabesco del destino, si attorciano, si avvinghiano, a inviluppare le loro storie, ineluttabilmente.
Al centro c’è la maternità, l’atto più bello del mondo, la nascita come vita. Almodóvar coglie due donne diversissime, in momenti esiziali della loro vita: la prima, Janis (Penelope Cruz) è una fotografa di moda alle soglie dei quarant'anni; l’altra è Ana (Milena Smit), una giovane adolescente non ancora maggiorenne, incompresa da genitori troppo sfuggenti, in particolare da una madre volta solo all’affermazione egocentrica del proprio io mediante tournee teatrali.
Le due “madri” si trovano in ospedale, partoriscono a distanza di qualche ora, lo stesso giorno, due bambine. E tramite questo parto rimangono appese a un sottile fil-rouge. Almodóvar raccontando la storia di due donne e due figlie, legate dal fato beffardo, si confronta col tema della necessità di chiarezza collettiva, non nascondendo un intento politico. Riesumando e quindi in qualche modo portando alla luce l’annichilimento della coscienza, ci proietta alla conoscenza di una verità, capace di guardare al futuro, e generare nuova vita, come una madre. Da vedere perché nessuna storia è silenziosa.
Venerdì 24 giugno.
Mercoledi 22 Giugno ore 21.15 - Piazza Europa apertura cassa ore 19.30 possibilità di acquisto o prenotazione anche sul sito www.ilnuovoastoriagaribaldicinema.it o su numero whatsapp 3485543921
Film potente, ma poetico. Storia di fantasia ma totalmente calata nel tempo in cui è ambientata e ben integrata con la realtà storica. Attori molto bravi, personaggi ben costruiti, Pietro Castellitto impeccabile nella sua parte. Grande genialità e originalità nella costruzione della storia e nella caratterizzazione dei personaggi. Uno spettacolo che sa trasmettere molte emozioni e messaggi. Due ore e mezzo per estraniarsi da tutto e farsi trascinare dal racconto.
Martedì 21 giugno.
Domenica 19 giugno alle ore 21.15 per la rassegna Cinema sotto le stelle.
Tre gli appuntamenti.
Il 16 giugno.
La prima settimana di programmazione:
ARENA PIAZZA EUROPA LA SPEZIA
Lucky Mood, la felicità di sentirsi fortunati
CINEMA/TEATRO IL NUOVO LA SPEZIA
Ecco i film che potrete vedere.
Il film vincitore dell'Orso d'Oro a Berlino arriva alla Mediateca cinema Odeon.
Il 24 maggio.
Esterno notte è il nuovo film in uscita del regista Marco Bellocchio che narra le vicende nefaste sugli ultimi giorni del fondatore della Democrazia Cristiana, Aldo Moro.
La programmazione.
Tutta la programmazione.
Ultimo imperdibile appuntamento con la rassegna #PASOLINI100-I capolavori restaurati alla Mediateca Ligure ex Odeon.
Dal 19 aprile.
Il cartellone del cinema? Lo decidono gli adolescenti. In questi mesi un gruppo di ragazzi ha affiancato il cinema Nuovo e Astoria con una vera full immersion nel mondo della sala d’essai e del grande schermo. Questi giovani hanno così dato vita alla prima edizione di "Z-Power. Young people back to the movies", il progetto che ha dato vita alla rassegna "Z-Power. Giovani occhi del cinema europeo".
"Lieti di aver oggi ottenuto un risultato diverso in grado di sostenere anche le realtà imprenditoriali del settore Cinema e Audiovisivo liguri".
Temi della rassegna di quest'anno sono l'infanzia, l'amicizia, l'adolescenza e la libertà di scelta trattati da diversi punti di vista.
Si tratta di un evento/spettacolo della durata di 25 minuti che prevede la proiezione in loop di un film in alcune piazze della Liguria.
Alla Spezia e a Sarzana il docu-film "Fantasmi a Ferrania".
L'assessore di Regione Liguria Andrea Benveduti: "Regione Liguria ribadisce la centralità di un settore in crescita, motore di sviluppo economico e di marketing territoriale".
Nel film vi sono interviste a Dario Argento, Pupi Avati, Ruggero Deodato, Lamberto Bava, Francesco Barilli, Sergio Martino, Manetti Bros, Aldo Lado e altri.
Ecco i film in programmazione.
Grande valenza di promozione turistica del film a cui si aggiunge il nuovo treno rock in servizio alle Cinque Terre.
Ecco le informazioni e i programmi completi.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.