fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nuove Interpretazioni apre con un incontro con la Cooperativa Sociale Mondo Aperto In evidenza

Il pubblico avrà anche la possibilità di incontrare gli artisti del festival.

Tutto pronto per Nin-Moltitudine 2024, la rassegna Nuove Interpretazioni darà il via alla sua quindicesima edizione mercoledì 5 giugno alle ore 21 presso il Gran Caffè di Sarzana. Un calendario ricco di appuntamenti all'insegna della condivisione e della voglia di aprirsi verso l'altro, la "moltitudine" sarà protagonista di una rassegna che quest'anno parlerà di esplorazione del sé, dell'altro, di dialogo e di inclusione.

L'apertura di Nin-Moltitudine sarà l'occasione per far incontrare gli artisti e il pubblico, ma anche un momento per parlare di attualità, di musica e di integrazione.  La Cooperativa sociale Mondo Aperto parteciperà alla serata inaugurale del festival con un piccolo intervento, tenuto dalla Presidente Florentina Stefanidhi e da alcuni membri del team di lavoro: insegnanti, educatori e mediatori interculturali. "Sarà un'occasione informale per parlare del nostro lavoro sul campo – sottolinea la presidente- delle nostre vite, di quello che ci spinge e ci motiva a perseguire la nostra mission di integrazione sociale e interculturale." Per rafforzare il legame costruito all'insegna della collaborazione i ragazzi della Cooperativa Sociale Mondo Aperto saranno ospiti della compagnia Ordinesparso. La serata del 5 giugno prevede anche interventi musicali e l'incontro del pubblico con gli artisti.

La realizzazione di Nin - Nuove Interpretazioni è resa possibile grazie al contributo di Fondazione Carispezia nell'ambito del bando "Cultura plurale e sostenibile" e grazie al sostegno ottenuto tramite il bando "Call for Ideas 2024" del Comune di Sarzana.

Il primo spettacolo della rassegna "Il suo nome" sarà il 6 giugno al Teatro Impavidi di Sarzana e vedrà performare insieme la compagnia Ordinesparso e la scuola di danza Danseavie – Corpo Unico. Sul palco del teatro sarzanese troverà spazio un'esibizione coinvolgente, l'interpretazione della persecuzione e l'assassinio di Jean-Paul Marat, rappresentato dalla compagnia filodrammatica dell'ospizio di Charenton sotto la guida del marchese de Sade. Gli spettatori dentro al teatro degli Impavidi vedranno uno spettacolo liberamente tratto da un'opera di Peter Weiss, che avrà come performers Andrea Pugnana, Cristian Zinfolino, Beatrice Mencarini, Laura Cinelli, Ilaria Baudone, Nicola Albertarelli, Greta Sabbatini, la regia è di Giovanni Berretta, direttore del Festival Nin e fondatore della compagnia Ordinesparso.

La partecipazione alla serata di apertura è gratuita, per gli spettacoli è invece possibile acquistare i biglietti presso il Botteghino del Teatro degli Impavidi o sul sito Vivaticket. 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.