fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Gli Evasi debuttano al Teatro degli Impavidi con il nuovo spettacolo “Apericena Pochade”. In evidenza

La pochade è un genere di commedia, strutturata su canovacci di vicende amorose, intrighi e colpi ad effetto.

Venerdì 17 maggio 2024 alle ore 21, a Sarzana presso il Teatro degli Impavidi, la Compagnia degli Evasi porterà in scena, in prima nazionale, il nuovo spettacolo “Apericena Pochade”, cinquantatreesima produzione della compagnia castelnovese, uno spettacolo di spiccata attualità sociale.

Lo spettacolo è scritto e diretto da William Cidale, uno dei fondatori della Compagnia degli Evasi, già allievo di Bob Marchese, Quelli di Grock, ed Enrico Bonavera, che così lo introduce: "Dovete necessariamente accettare l'invito a questo apericena che vi offrirà portate diverse da quelle a cui siete abituati. Come primo avrete frizzi, lazzi, balletti, smorfie uniti da un ritmo indiavolato; per secondo politici corrotti ma vestiti casual; a seguire divi vanesi, ma di sinistra. E poi mogli generose e scollate, amanti engagés e affamés, funzionari ligi, agenti materne, e adolescenti dallo sguardo fiero rivolto verso il nulla. Per finire un bicchierino di fanatismo religioso come digestivo".

Atto unico di un'ora e un quarto, fra risate comiche e grottesche, lo spettacolo segna il ritorno sulla scena del direttore artistico della compagnia, Alessandro Vanello: "La pochade è un genere di commedia, nata a Parigi sul finire del XIX secolo, strutturata su canovacci di vicende amorose, intrighi e colpi ad effetto. Il termine sembra derivare da pochard e poissard, personaggi volgari e burleschi del vaudeville".

Un cast composto dagli attori storici della compagnia, Laura Passalacqua, Massimo Luongo, Carolina Sani, Elena Mele, Simone Tonelli, lo stesso William Cidale, Daria Pietrapiana, e con il debutto di Federico Marconi, e della giovane Emma Rescio.

La prevendita è aperta, biglietti €13 intero, € 10 ridotto under 18, over 65, acquistabili su VIVATICKET, oppure prenotazione telefoniche al numero del Teatro Impavidi 346.4026006 dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 13:00, anche il giovedì dalle 16:00 alle 19:00, inoltre alla biglietteria del Teatro, o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.