La manifestazione si è svolta alla presenza di istituzioni civili, militari, religiose e delle scuole, con la collaborazione organizzativa dei Club Lions.
Il Torch Run, ovvero la staffetta, ha visto come protagonisti atleti e rappresentanti del movimento sportivo e forze dell’ordine, che hanno scortato la “Fiaccola della Speranza”, con l’obiettivo di portare nelle piazze dei Comuni coinvolti il messaggio d’inclusione, di cui è fautore Special Olympics.
Il passaggio della Torcia Special Olympics, attraverso il suo percorso per tutte le regioni Italiane, arriverà a destinazione l’8 marzo, a Torino.
Proprio il Piemonte, infatti, ospiterà dall’8 al 15 marzo i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics nelle città di Torino, Bardonecchia, Sestriere e Pragelato.
I giochi vedranno la partecipazione di oltre 1500 atleti con disabilità intellettiva, provenienti da tutto il mondo.