fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Torna a Equi Terme il Wild Summer, il Festival all'aria aperta  In evidenza

Dal 7 al 9 giugno, una tre giorni con escursioni, arrampicate, bici e la gastronomia gustosamente lunigianese. Ecco come iscriversi agli eventi sportivi.

Nel cuore della Lunigiana, esattamente a Equi Terme, nel comune di Fivizzano, al cospetto del fascino delle Alpi Apuane, è iniziato il conto alla rovescia riguardante un evento che promette di unire sport, natura e cultura popolare. 

L'Associazione Presepe Vivente di Equi, rinomata per le sue celebrazioni natalizie, torna con la sua kermesse di inizio giugno, organizzando venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno, per il quinto anno consecutivo, il Wild Summer Fest.

Si tratta di un'iniziativa dedicata agli amanti dell'avventura, definita con un pizzico di orgoglio ‘il più grande festival all’aria aperta della Lunigiana’, impreziosito dall’appuntamento festaiolo con la cucina gustosamente lunigianese nell’area ristoro di via della Stazione e, ogni sera, con il divertimento musicale condotto da famosi dj oppure allietato dalla musica dal vivo. 

LE ISCRIZIONI

L’Associazione Presepe Vivente ha lanciato da tempo, e soprattutto in questi giorni di inizio giugno, la campagna adesioni al Wild Festival per le attività outdoor: dall’arrampicata su roccia alla corsa campestre, dalle escursioni alla ciclo pedalata, per chiudere con la scampagnata nel verde a sei zampe, dedicata agli amici dell’uomo. 

Lo svolgimento e l’organizzazione dei vari appuntamenti si può conoscere in dettaglio e precisione telefonano ai numeri 371-6277631 e 371-6289669, oppure consultando le pagine social www.facebook.com/wildsummerfest e www.instagram.com/wild.summer.fest_equiterme

IL PROGRAMMA

Il ricco cartellone di eventi apre venerdì 7 giugno, in concomitanza con la festa paesana della ricorrenza dell’apparizione della Madonna del bosco. Alle 14,30 l’arrampicata su roccia. Alle 18 la 20.a corsa campestre di Equi terme. Dalle 19,30 cena e poi la musica dalle 22,30.

Sabato 8 giugno, si inizia alle 8,30 con l’escursione guidata ‘Verso la Nord del Pizzo’. Alle 17 inaugurazione 1° Palio delle Valli (presentazione squadre e primi giochi). Dalle 19,30 cena e poi musica dalle 22:30.

Infine, domenica 9 giugno. Alle 8,30 il via con ‘Apuane e Birra’ escursione internazionale CAI per la giornata Nazionale in Cammino nei Parchi. Alle 9,30 via alla ‘Ciclo pedalata SloWild’ alla scoperta dei borghi della valle del Lucido. Alle 9,30 la scampagnata a 6 zampe alla scoperta delle meraviglie di Equi Terme. Dalle ore 12,30 pranzo presso area ristoro.

LA CUCINA

I piatti tipici proposti da Wild Festival? Tutti a chilometro zero e cucina casalinga: ravioli, testaroli, grigliata, sgabei, porchetta e patatine fritte, oltre alla buona birra.

IL COMMENTO

Osserva Fabio Furia, presidente della benemerita associazione: “Wild Festival è un evento di sport che rappresenta una vera e propria celebrazione della vita all'aria aperta e della bellezza della Lunigiana con una serie di attività pensate per coinvolgere persone di tutte le età e livelli di preparazione fisica, incoraggiando la riscoperta del piacere di trascorrere del tempo a contatto con la natura. Quest’anno, poi, inauguriamo anche i giochi del Palio delle Valli”.

I PARTNER

L'Associazione Presepe Vivente desidera ringraziare pubblicamente le associazioni e i professionisti per la collaborazione. Un ringraziamento speciale va alla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana. Un caloroso apprezzamento è rivolto anche a CAI (Fivizzano, Reggio Emilia, Sarzana, Pontremoli), Apuane Guide, White&Blue Mountain Guides, Gruppo Podistico Alpi Apuane, VeloClub Lunigiana, oltre al supporto tecnico di Fra Andrea Shop, Fonteviva, Corrilunigiana, MiaoBau e Montura. Infine, un sincero grazie a Comune di Fivizzano, Proloco, Unione Comuni Lunigiana e Federparchi per il loro patrocinio.

E' possibile scaricare la locandina dell'evento qui sotto.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.