fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Per la prima volta in un secolo di storia è stata aperta al pubblico la presa sul fiume Magra a Stadano di Aulla.

Il Consorzio Canale Lunense (con sede a Sarzana in provincia della Spezia) e Anbi Liguria hanno concluso la Settimana della Bonifica e dell'Irrigazione con un'iniziativa significativa: la prima apertura al pubblico, dopo oltre cento anni, della storica presa sul fiume Magra a Stadano di Aulla.

Questo evento ha permesso ai visitatori di esplorare il punto di approvvigionamento idrico della Val di Magra dove il canale irriguo si estende per 24 chilometri, rappresentando una risorsa vitale per l'agricoltura locale, in fase di rilancio grazie alla viticoltura e alla produzione orticola con in testa il basilico.

"Durante la visita – sottolinea il presidente Francesca Tonelli - i partecipanti hanno avuto l'opportunità di comprendere meglio l'importanza della gestione delle risorse idriche e dell'attività di bonifica. Abbiamo illustrato le tecniche di manutenzione e di gestione del canale, sottolineando l'impegno per la tutela dell'ambiente e la promozione di pratiche agricole sostenibili".

L'iniziativa ha riscosso un notevole interesse, attirando gli agricoltori locali e tanti semplici cittadini curiosi di scoprire il funzionamento di questa infrastruttura storica e fondamentale. Come ha riscosso successo, sempre nell'ambito della 'Settimana', la mostra 'Disegna il tuo capolavoro', con i disegni dei ragazzi sulla loro visita al Consorzio.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.