fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Tornano accessibili la scogliera e la passeggiata in legno dietro al molo. 

Aprirà domani la zona della scogliera del molo di Lerici; sono infatti parzialmente conclusi gli interventi di ripristino dell’area danneggiata dalle mareggiate autunnali. Sarà possibile quindi accedere alla scogliera ed alla passeggiata in legno dietro al molo. I lavori effettuati fino a oggi hanno consentito di completare il consolidamento del muraglione e il ripristino delle murature.

Ancora qualche settimana, invece, sarà necessaria per completare la sostituzione della pavimentazione del molo Noceti e il nuovo impianto di illuminazione che andrà a sostituire quello danneggiato; sarà l’occasione per installare anche nuove colonnine per la zona delle barche in transito. Nelle scorse settimane è stata infine completata la bonifica del fondale interno dai detriti delle mareggiate. Per consentire lo svolgimento delle ultime lavorazioni, rimarrà interdetto anche il muraglione per effettuare la pitturazione delle ringhiere in un contesto sicuro.

Contemporaneamente sono in fase conclusiva le operazioni di demolizione della struttura balneare della spiaggia di Fiascherino e nelle prossime settimane si provvederà alla messa in sicurezza per permettere la completa fruizione della spiaggia e della struttura stessa; mentre dalla prossima settimana, appena le condizioni del mare lo permetteranno, inizieranno i lavori alla passeggiata del Gro di Tellaro mediante l’utilizzo del pontone in mare.

“Importante progresso verso il completamento dei lavori che consentiranno di ripristinare i danni delle violente mareggiate e permetteranno di restituire gli spazi a cittadini e turisti. Il percorso è stato impegnativo perché le progettazioni delle opere di difesa della costa sono complesse e richiedono parecchio tempo anche dal punto di vista autorizzativo oltre alle complicazioni dovute alle attuali condizioni del mare che non sempre permettono le manovre delle imbarcazioni da lavoro, come nel caso di Fiascherino e Tellaro” commenta Marco Russo Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lerici.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.