fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ameglia: l'estate avrà un calendario ricco di eventi In evidenza

di Marina Lombardi - Un calendario ricco di eventi spalmati su tutto il periodo estivo. 

Si apre il 1° giugno il calendario eventi del Comune di Ameglia che riempirà tutto il periodo estivo fino alla prima settimana di settembre. È un connubio tra eventi innovatiti ed appuntamenti tradizionali quello di quest’anno, che si svolgerà tra borghi e mare. 

“Quest’anno come lo scorso, il turismo e la cultura hanno lavorato insieme allo sport per cercare di realizzare un'offerta migliorativa che potesse interessare a più settori possibili” ha spiegato la Vice Sindaca di Ameglia Raffaella Fontana. Tra le iniziative da ripetere c’è La Notte Romantica che si terrà il 22 di giugno, la manifestazione di carattere nazionale che coinvolge i Borghi più belli d’Italia. All’iniziativa seguirà poi l’inaugurazione della Strada Poetica, un progetto di La Marrana Arteambientale dedicato alle letture poetiche che percorreranno Via Callisto De Marchi.

Per mettere in risalto le peculiarità del territorio non mancherà il tema delle produzioni alimentari “ci teniamo molto perché il nostro è un comune caratterizzato dalle realtà agricole che hanno permesso di mantenere i nostri luoghi nel tempo - spiega la Vice Sindaca – ci sarà anche un corso sull’olivicoltura, degustazioni degli oli e la festa della ciliegia”. Un tema a cui si aggiunge un’altra grande novità di quest’anno che è l’iniziativa di Mitili diVini, dedicata alla viticoltura e alla pesca locale.

Lo spazio dedicato al Cinema non mancherà nemmeno quest’anno, con il Cinema al Castello dove grazie alla pro loco amegliese si potrà assistere ad una selezione dedicata ai film d’autore. Un grande spazio sarà dedicato anche alla classicità, che con la Trilogia del Classico si metteranno in risalto i resti della villa romana marittima attraverso i contenuti di drammaturghi greci e latici interpretati dal teatro contemporaneo.

L’altra grande protagonista sarà la musica, che attraverserà le strade e le piazza dei borghi amegliesi, tra musica contemporanea a d’autore. Andranno in scena quest’anno due spettacoli dedicati al cantautorato ligure Odo de ma e A forza di essere vento un omaggio a Fabrizio De André.

Il calendario cercherà di valorizzare la storia e le peculiarità del territorio anche con un’assoluta novità, l’apertura della necropoli ligure di Cafaggio e la presentazione del nuovo percorso di visita in sicurezza al sito, iniziativa che verrà presentata nel dettaglio nelle prossime settimane.

Per l'occasione, il Comune di Ameglia lancia anche l'appello per la ricerca di eventuali sponsor che vorranno sostenere le iniziative culturali dedicate a tutto il territorio. L' avviso è già stato pubblicato sull'albo pretorio del Comune per chiunque volesse consultarlo. 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.