fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ecco il programma.

In occasione della 36esima edizione della Fiera del Molinello, nei giorni 1 e 2 giugno 2024, il Comune di Vezzano Ligure, la Parrocchia del Molinello, la locale Proloco, la Pubblica Assistenza di Vezzano Ligure, l’Associazione Umanitaria “Amici del Parco-Italia/Madagascar” organizzano una serie di festeggiamenti che faranno da cornice alla tradizionale fiera con bancarelle e banchi gastronomici.

Sabato 1 giugno la festa inizierà alle ore 15 con il Laboratorio per bambini a cura dell’Associazione “Crescere Insieme” sul Sagrato del Santuario. Alle ore 17 aprirà la mostra di pittura della Scuola “L’Accademia del Colore” del Maestro Luciano Viani presso la Sala della Stazione FF.SS. di Prati. Alle 18 sarà il momento dell’aperitivo con il M° Luciano Viani che aprirà la Mostra Personale presso la Sala del Bar Ravenna. La Mostra resterà aperta fino alle ore 19 di domenica 2 giugno.
La serata continuerà poi su Via Termo dove, a partire dalle ore 19, apriranno i banchi gastronomici a cura delle Associazioni di volontariato locali.

Domenica 2 giugno sarà invece la giornata dedicata alla tradizionale Fiera, che aprirà i battenti nelle prime ore della mattina, con numerosi banchi di ambulanti, hobbisti e produttori che dal Piazzale della Stazione arriveranno fino al sagrato del Santuario della Madonna del Molinello.
Durante tutta la giornata, all’interno della fiera, funzioneranno banchi gastronomici a cura della P.A. e del Comitato Festeggiamenti Prati/Termo e dell’Associazione “Amici del Parco – Italia/ Madagascar”.

Ecco il programma delle iniziative che si terranno nella giornata:
alle ore 9.00 presso Piazzale della Stazione FF.SS. partirà la Camminata “Ricordando il 3 Giugno 1523” con partenza dal Piazzale della Stazione FF.SS. e circuito ad anello passante da Via Del Monte, S.Venerio Alto, Via Matteotti, Vezzano Alto, Vezzano Basso, organizzata dalla locale Proloco.
Alle ore 10.30 ci sarà la consegna degli attestati ai ragazzi del Corso di pittura del M° Luciano Viani presso la Sala della Stazione FF.SS. di Prati.
Alle ore 16.15 la sfilata del Gruppo Musici e degli Sbandieratori di Levanto con partenza dal Piazzale della Stazione FF.SS. lungo il percorso fiera fino al Santuario di Ns Signora del Molinello.
Infine alle ore 17.00 si potrà assistere all’esibizione della centenaria Banda Musicale “Giacomo Puccini” di Vezzano Ligure, che sfilerà lungo il percorso della fiera partendo dal Parco Comunale di Prati fino a raggiungere il sagrato del Santuario, dove realizzerà un concerto finale.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.