fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Elezioni comunali, ecco i candidati di Vezzano Democratica con Bertoni Sindaco In evidenza

di Marina Lombardi - La presentazione dei candidati si è tenuta al centro sociale di Corea. 

Scende nella frazione di Corea, l’attuale amministrazione comunale di Vezzano per presentare la lista “Vezzano Democratica” con Massimo Bertoni candidato Sindaco, che correrà alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno.

È una lista di centro sinistra quella di Vezzano Democratica, Bertoni non lo nasconde, affermando che “ci sono avversari camuffati da candidati civici ma che portano il simbolo di partito. Noi rappresentiamo il centro sinistra – ribadendo che - anche nella nostra lista ci sono appartenenze politiche diverse ma siamo qui per rappresentare il centro sinistra”.

I candidati nella lista civica di Vezzano Democratica sono Simone Regoli, attuale vicesindaco, Sabrina Flotta e Nadia Lombardi attuali assessori, il consigliere Daniele Tintori, Gianluca Colli, Giorgia Cozzani, Daria Ferrari, Claudio Marini, Donatella Mezzani, Enrica Mirabello, Mauro Roffo e Federico Viani. 

Tanti gli obbiettivi che i candidati si sono posti per i prossimi anni, qualora vengano rieletti, per vegliare su un territorio quanto mai problematico e di difficile gestione. Solo la frazione di Corea, infatti, nell’inverno appena passato ha dovuto fare i conti con problematiche legate al crollo del depuratore e la questione del fiume Magra, per cui Bertoni negli scorsi mesi, in occasione di una riunione con alcuni rappresentanti della cittadinanza aveva ottenuto l’appoggio della Prefetta per reperirei fondi regionali e risolvere finalmente la questione fiume. “Il finanziamento per il fiume magra attinge dal fondo strategico regionale per un progetto da 1,3 milioni di euro che prevede la deviazione del fiume più un intervento sul Belaso. La firma sul progetto è ancora da concretizzare ma ce lo hanno dato per certo, anche se dopo i fatti della Regione la discussione è stata ritardata di qualche mese e si terrà a Luglio. Tra le molte difficoltà abbiamo ottenuto dei risultati in questi anni – afferma –spero di poter portare a casa anche questo con il vostro aiuto”.

I cittadini presenti chiedono poi chiarimenti anche in merito alla strada complanare della quale si parlava anni fa e per la quale secondo il progetto originale avverrebbe l’abbattimento di alcune case della frazione. Bertoni risponde che “sono progetti che esistono da tanti anni, da ancora prima di noi, io dico quello che ho detto anche per Fornola, costruire opere del genere nella vicinanza dell’abitato non è giusto per nessuno e non hanno il mio appoggio”.

Un altro punto saliente è l’accorpamento scolastico, argomento dibattuto molto anche dalla controparte per cui Bertoni afferma che “non siamo mai stati consultati direttamente, è stato un percorso lungo e complicato e dovrà ancora essere risolto. Dove abbiamo potuto abbiamo dato una mano ai cittadini, quando è stato il momento del voto del piano presentato in consiglio provinciale abbiamo abbandonato l’aula in segno di protesta”.

Un argomento che per la frazione di Corea è di primaria importanza e che anni fa avevano già affrontato anche con la Sindaca Paola Sisti di Santo Stefano, una situazione che sembrava risolta, vista la vicinanza territoriale con la scuola di Belaso, dove ad oggi i bambini residenti non riescono ad entrare nelle graduatorie. I cittadini presenti chiedono quindi all’amministrazione un ulteriore impegno nella risoluzione del problema. Una questione seguita da vicino anche dalla candidata Donatella Mezzani, dirigente scolastica prossima alla pensione che spiega “stiamo seguendo la questione e abbiamo intenzione di affrontare il problema, ci rendiamo conto del disagio. Ho seguito la vicenda da vicino lavorando all’interno e posso assicurarvi che la questione è più complicata di quello che sembra. I dirigenti scolastici non sono nemmeno stati interpellati”.

L’amministrazione uscente ribadisce poi l’impegno nel fare ostruzione alla realizzazione del bio-digestore al fianco dei cittadini, impianto che viene messo in discussone dopo le vicende che hanno colpito la Regione “noi abbiamo sempre votato contro e alla fine abbiamo dovuto accettare le decisioni altrui a malincuore. Ci dicono di averci guadagnato sopra ma se così fosse non avremmo speso circa 100 mila euro tra spese legali, tecnici e contenziosi. Le forze presenti in consiglio comunale (tranne una) invece hanno sempre votato a favore delle decisioni regionali”.  

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.