fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Convegno del Soroptimist sul tema della Reumatologia

I relatori hanno illustrato i vari aspetti delle patologie reumatiche, spiegandone le differenze, i diversi approcci terapeutici e le possibilità di prevenzione.

Si è svolto presso la sala consiliare della Provincia, di fronte a un numeroso pubblico, il convegno organizzato dal Soroptimist Club sul tema "Reumatologia una medicina di genere?"


Dopo l'intervento introduttivo della presidente Patrizia Rossi e i saluti istituzionali del Prefetto dott.ssa Maria Luisa Inversini e dell' assessore alle politiche sanitarie Giulio Guerri, sono intervenuti il dott. Gianmaria Governato e dott. Antonio Figliomeni, specialisti in Reumatologia, dirigenti medici di 1° livello dell'Azienda Usl Toscana Ovest, con moderatrice la dott.ssa Stefania Artioli, Direttore di Dipartimento Medico e Direttore SC Malattie Infettive dell'Asl 5. I relatori hanno illustrato i vari aspetti delle patologie reumatiche, spiegandone le differenze, i diversi approcci terapeutici e le possibilità di prevenzione.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.