fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Controlli sanitari ed amministrativi nel mercato giornaliero di piazza Cavour

Una operazione congiunta di Polizia Locale ed Asl 5 – servizio igiene degli alimenti di origine animale

Nella mattinata di ieri i banchi degli operatori del mercato alimentare di Piazza Cavour sono stati oggetto di una serie di controlli ed ispezioni da parte degli agenti della Polizia Locale e da personale ASL, volti a garantire il rispetto della normativa volta alla tutela della salute dei consumatori.


L’attenzione si è concentrata sui banchi del pesce e su quelli di formaggi e salumi, sia in riferimento agli aspetti amministrativi, che a quelli legati alla conservazione della merce ed alle condizioni igienico-sanitarie durante le operazioni di vendita.
Nel corso delle ispezioni sono stati rinvenuti alimenti totalmente privi di tracciatura documentale, di provenienza sconosciuta e quindi da considerarsi inadatti al consumo umano.


In particolare, in un banco del settore ittico, sono stati trovati svariati chili di pesce, occultati alla vista del pubblico ma disponibili per la vendita; in un altro banco sono saltati fuori oltre sei chili di acciughe sotto sale già confezionate in contenitori di vetro.


La merce è stata posta sotto sequestro dal personale ASL con onere di immediata distruzione a cura degli ambulanti, che sono stati anche sanzionati in via amministrativa per un importo di 1.500€ ciascuno.
Stessa sanzione per un banco del settore dei formaggi e salumi, dove sono stati rinvenuti degli insaccati privi di qualsiasi etichetta e documentazione di provenienza. Anche in tal caso la merce è stata sequestrata per la successiva distruzione a cura dell’operatore commerciale.


Inoltre tre operatori, sempre del settore dei formaggi e salumi, sono stati sanzionati con un verbale da 750€ ciascuno, per l’inosservanza delle norme igienico-sanitarie in quanto non utilizzavano capi di abbigliamento obbligatorio, mentre in altri due banchi dello stesso settore della piazza è stata riscontrata la mancanza del lavandino e dell’acqua corrente, che è dotazione obbligatoria del punto vendita.
Infine un operatore del settore ortofrutta è stato sanzionato per un importo pari a 1.000€ dal momento che effettuava, in assenza di qualsiasi autorizzazione ed in precarie condizioni igienico sanitarie, la preparazione di insalate miste, da vendere poi confezionate alla clientela.


Controlli amministrativi sono ancora in corso di approfondimento per cinque operatori, in riferimento alla verifica della regolarità contributiva della ditte ed al possesso della copertura assicurativa a tutela di terzi, che è obbligatoria per gli operatori della piazza.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.