fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Redazione - Accanto ai colleghi provenienti da tutta Italia, i volontari spezzini hanno dato un contributo fondamentale

E' possibile anche sostenere le attività della Croce Rossa tramite l'acquisto delle uova di Pasqua solidali.

di Francesco Vito Ciaravino e Luca Vaccaro - Esposto stamani il report annuale 2024 di Croce Rossa La Spezia alla presenza del Presidente CRI Luigi De Angelis e del Sindaco Pierluigi Peracchini

I prodotti donati saranno distribuiti a famiglie in difficoltà. Nel 2024 la Croce Rossa della Spezia ha supportato quasi 800 persone.

Tanti giochi ed anche un percorso, in maschera, per apprendere le nozioni di primo soccorso.

Questa sera, 24 gennaio, alle ore 21.00 verrà effettuata una presentazione online del corso, ecco come collegarsi e iscriversi.

Il 24 gennaio alle ore 21.00 verrà effettuata una presentazione online del corso, ecco come collegarsi.

Il 20 gennaio la serata di presentazione alle ore 21.00 presso l'area a mare di Ruffino, l'avvio del corso il 22 gennaio.

Il Teletrasformatore di Babbo Natale continua a raccogliere i giocattoli per donare un sorriso a tanti bambini.

Lo spettacolo si terrà venerdì 20 dicembre alle ore 21.15 al Sunspace di Via Sapri 68

"Un grande onore rappresentare i più di 500 volontari della CRI". Così il neo Presidente di Croce Rossa della Spezia Luigi De Angelis

di Anna Mori - Ecco i risultati di "Saturday night live", il progetto della Croce Rossa della Spezia, sostenuto dal Sindacato Nazionale degli Agenti di Assicurazione e dal Comune della Spezia.

Per contribuire alla creazione di una cultura di protezione civile collettiva.

di Francesco Vito Ciaravino - Il primo, dedicato alle visite cardiologiche, sarà il 5 ottobre.

La sfida sportiva si affianca a quella della solidarietà: obiettivo l'acquisto di un centro mobile di rianimazione.

Protagonista Matteo Borrini, professore di Antropologia forense e membro del più prestigioso club magico al mondo.

Simbolo universale di soccorso, empatia e speranza.

I farmaci prescritti dal medico potranno essere ritirati direttamente nella sede della CRI.

Pagina 1 di 8
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.