fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Purtroppo al San Bartolomeo è deceduta una donna di 98 anni: è una delle 13 vittime registrate oggi nel bollettino regionale.

Accolta la richiesta delle Regioni, alla luce delle misure più restrittive adottate per poter accedere ai mezzi pubblici.

Nel 2021 Poste Italiane ha consegnato in provincia di La Spezia, 46.400 dosi di vaccini anti-COVID19.

Linee dedicate alla vaccinazione ad accesso diretto sono aperte soltanto a chi ha il green pass in scadenza nei 7 giorni successivi.

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Si tratta di un ulteriore straordinario sforzo del nostro sistema sanitario, nella consapevolezza che il vaccino è l'unica arma efficace contro il virus".

Intanto la Giunta regionale, su proposta del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, ha stanziato 1milione di euro per il rimborso dei tamponi antigenici gratuiti.

"I giovani devono tornare a fare sport in un tempo più breve, che oggi è addirittura pari a un mese, dopo la guarigione".

Tutti gli utenti che hanno già ricevuto a domicilio le prime due dosi del vaccino verranno ricontattati singolarmente dai referenti dei Distretti per fissare l’appuntamento per la terza dose.

A fronte di 12.126 tamponi tra molecolari e antigenici rapidi

Da febbraio potrebbe cambiare il bollettino quotidiano per quello che concerne il conteggio delle persone positive al virus ricoverate in ospedale.

Oltre l'85% degli abitanti ha ricevuto almeno una dose.

In Liguria 5.835 nuovi positivi su 33.258 tamponi effettuati.

Effettuati 31.505 tamponi tra molecolari e antigenici rapidi

Le seconde dosi somministrate finora sono quasi 1 milione.

In Liguria si registrano purtroppo altri 9 decessi di persone positive, tra cui un ottantenne ricoverato a Sarzana.

"Incremento positivi legato a registrazione tamponi rapidi retroattiva”

In provincia della Spezia nel 2021 consegnati 46.400 vaccini

Oggi si sono aperte le prenotazioni per la dose booster per i ragazzi tra i 12 ed i 15 anni, domani iniziano le somministrazioni.

 

I ricoverati positivi al Coronavirus, invece, nello spezzino salgono a 72, 4 più di ieri.

Nel caso in cui debbano essere fatti a seguito di accertate positività nelle classe frequentata.

Ecco le modalità per scuole infanzia elementari, medie e superiori.

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "4.560 prenotazioni per i bimbi tra i 5 e gli 11 anni negli ultimi 7 giorni".

Obiettivo superare 1.500.000 euro rispondendo così alle richieste di molti, soci e consumatori, che hanno continuato a donare negli ultimi giorni di raccolta.

Nuove regole con l'entrata in vigore del decreto varato dal Governo.

Per lo screening degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado i tamponi saranno gratuiti, previa adeguata prescrizione medica.

A fronte di 3.263 tamponi molecolari, a cui si aggiungono 6.277 tamponi antigenici rapidi

Con i dettagli sui tamponi che devono essere eseguiti sulla popolazione scolastica ligure.

Impegnata nella gestione di strutture a bassa intensità di cura che verranno individuate per aumentare i posti letto disponibili. Da oggi in vigore l'ordinanza sui tamponi antigenici.

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Dobbiamo entrare in una logica di convivenza con il coronavirus, concentrando le nostre energie sulla campagna vaccinale per uscire dalla pandemia".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.