Intanto, nessun rischio di chiusura per le poste. Il sindaco e la giunta hanno confermato che il borgo continuerà ad avere il proprio ufficio postale, punto di riferimento per i cittadini, specie per i più anziani, che non saranno costretti a spostarsi per le varie commissioni.
Altro tema caldo dell'assemblea, il nuovo progetto riguardante il pontile di attracco delle barche, una risorsa importante per Tellaro, che si è dimostrata fondamentale anche in occasione della frana che ha colpito il borgo due anni fa, consentendo di usufruire della mobilità via mare, quando i collegamenti viari erano interrotti.
"La nuova struttura del pontile – hanno spiegato il sindaco e l'assessore ai lavori pubblici Casanova – sarà una risorsa ancora più preziosa per gli abitanti e per i turisti. A differenza della precedente palafitta in paiolato, che veniva rimossa al termine della stagione estiva, la nuova struttura di attracco per le imbarcazioni sarà fissa e quindi fruibile per tutto l'arco dell'anno, fornendo anche una valida alternativa al trasporto su gomma.
Il progetto, studiato con attenzione dai tecnici del comune, l'architetto Ferrarini, progettista, e l'ingegner Carpentieri, responsabile strutturale, tiene conto delle caratteristiche del territorio; sia la struttura portante, sia le rifiniture saranno ben inserite nel contesto e non avranno alcun impatto ambientale.
Note positive anche sul fronte della tempistica – ha proseguito il sindaco – contiamo infatti di avere la struttura pronta per l'inizio della prossima stagione estiva".