fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Due nuove nomine in ASL 5 In evidenza

Alla guida della Struttura Complessa di Medicina Interna 1 e della Struttura Semplice a valenza Dipartimentale SerD.

ASL5 ha nominato la dott.ssa Elena Barbagelata direttore Struttura Complessa di Medicina Interna 1, e la dott.ssa Margherita Simeone responsabile Struttura Semplice a valenza Dipartimentale SerD (Servizio per le Dipendenze) articolazione interna del Dipartimento Salute mentale e dipendenze.

La dott.ssa Elena Barbagelata si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze e specializzata in Medicina Interna presso l’Università degli studi di Genova. Ha conseguito due Master di II° livello in “Salute e Medicina di genere” (2017) presso l’Università degli Studi di Firenze e in “Hospitalist: governo della complessità in Medicina Interna ospedaliera” (2019) presso l’Università degli studi di Genova.
Dal 2009 al 2021 è stata Dirigente Medico ex I° livello nell’Azienda Sociosanitaria Ligure n. 4 prima in Medicina d’accettazione e d’urgenza poi in Medicina Interna. Dal 2021 al 2024 è stata responsabile di Struttura Semplice di Cure Intermedie presso il Polo Ospedaliero di Lavagna.
Dal 2020, sempre in ASL 4, è stata responsabile Risk Management per la S.C. Medicina Interna e successivamente per la S.S. Cure Intermedie.
È docente del modulo di Endocrinologia al corso di laurea in Infermieristica presso l’Università degli studi di Genova.
Dal 2021 è presidente regionale FADOI (Federazione Dirigenti Ospedalieri Internisti).

 

La dott.ssa Margherita Simeone si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa e poi specializzata in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Firenze.
Dal 2005 al 2009 ha svolto attività libero-professionale come psichiatra presso comunità terapeutiche e R.S.A..
Dal 2009 è psichiatra del Servizio Tossicodipendenze di ASL5 gestendo, in ambito territoriale, pazienti psichiatrici multiproblematici ed elaborando programmi terapeutico-riabilitativi in equipe con diverse figure professionali. Qui è stata prima sostituta del responsabile SerD e successivamente responsabile facente funzioni.
Ha all’attivo numerose pubblicazioni.

 

Alle due professioniste le congratulazioni della Direzione Generale e gli auguri di buon lavoro.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Asl 5

Via Bartolomeo Fazio, 30 bis
19121 La Spezia (SP)

Tel. 0187 026198

www.asl5.liguria.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.