fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Servizio di guardia medica estiva, progetto pilota a Lerici In evidenza

Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando per reperire i medici necessari.

Il Comune di Lerici promuove con grande soddisfazione il progetto pilota proposto dalla Pubblica Assistenza di Lerici per l’attivazione di un Servizio di Guardia Medica Turistica nel Comune di Lerici: “Cittadini e turisti potranno beneficiare di una consulenza medica in loco immediata e di qualità, sia tramite contatto telefonico che attraverso visite, nei mesi di luglio e agosto 2024” afferma il Sindaco Leonardo Paoletti che continua: “Riteniamo di fondamentale importanza l’istituzione di un tale presidio sia per i cittadini che per i nostri ospiti ma soprattutto per evitare che il 118 e l’ambulanza sia allertata in maniera impropria per sintomi o episodi di lieve entità che non presentano alcun carattere di urgenza, ma necessitano ad ogni modo di una gestione medica”.

E’ stimato, infatti, che il 22% circa degli accessi al Pronto Soccorso si può ritenere improprio ed evitabile in quanto risulta codice bianco o verde alla visita effettuata.

“Questo servizio consentirà un ulteriore triage in modo da non sovraccaricare il prezioso lavoro delle centrali operative dell’emergenza” spiega Rodolfo Basadonne, presidente della Pubblica Assistenza di Lerici che continua: “Quest’anno la Pubblica Assistenza di Lerici compie 125 anni e ci saranno eventi fino a fine dicembre. Abbiamo iniziato lo scorso sabato 1 giugno, in piazza Brusacà a San Terenzo, realizzando una giornata divulgativa e pratica sulle tecniche di soccorso e sono stati consegnati i diplomi ai nuovi volontari. Questo ci rende orgogliosi perché tanti sono stati i cittadini del territorio e della provincia che hanno partecipato ai nostri corsi di formazione BLS e BLSD durante i mesi invernali e molti sono diventati volontari, con un gruppo importante di giovani”.

Il Servizio di guardia medica estiva sarà attivo per un totale di 20 giorni suddivisi nei mesi di luglio e agosto, dalle 14.00 alle 20.00, nella sede della Pubblica Assistenza di Lerici.
Il bando per l’individuazione dei medici è stato predisposto dalla Pubblica Assistenza di Lerici e verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito ufficiale del Comune di Lerici.

“Siamo orgogliosi di poter offrire questo servizio frutto di un lavoro di squadra con la Pubblica Assistenza che si dimostra sempre a disposizione della collettività e dell’Amministrazione Comunale per il benessere e la salute dei cittadini. Il primo passo per un servizio che mancava e che in un contesto turistico come il nostro è fondamentale, quando in stagione aumentano i frequentatori del borgo e si moltiplicano le necessità di intervento medico anche dovute alle alte temperature. Quest’anno partiamo con questa versione demo, per capire le reali necessità del territorio e poter poi proseguire con un servizio sempre più vicino alle reali esigenze della popolazione estiva” conclude Alessandra Di Sibio, assessore alle Politiche Sociali che ha accolto con entusiasmo e collaborato all’ideazione del progetto proposto dalla Pubblica Assistenza.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Lerici

Piazza Bacigalupi, 9
19032 Lerici
Tel. 0187 960213

Email: urp@comune.lerici.sp.it

www.comune.lerici.sp.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.