fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Anticipata la riapertura della SP16 a Beverone In evidenza

La strada era chiusa dal 2 maggio a causa di una frana.

Riapre questo pomeriggio, venerdì 31 maggio, alle ore 16.00, la strada provinciale SP16 "Buonviaggio – Vezzano – Fornola" in località Carozzo-Beverone, nei comuni della Spezia e Vezzano Ligure, chiusa dopo che lo scorso 2 maggio, a seguito di un evento meteo, venne interessata da una frana.
Si è, infatti, conclusa la fase finale dei lavori di messa in sicurezza del sito che erano iniziati lo scorso 22 maggio, preceduti da interventi tecnici per la predisposizione dello stesso sito e l'avvio del cantiere.

Le opere realizzate riguardano un'area segnata un cedimento di monte che ha interessato l'intera carreggiata stradale causando inevitabilmente la chiusura del tratto di strada. L'intervento della Provincia ha richiesto un investimento complessivo di circa 132.500 euro, con fondi dell'Ente, per una durata delle opere che era inizialmente programmata in 45 giorni, ma che è stata anticipata grazie ad una riorganizzazione delle attività di cantiere.

In un primo tempo era anche stata valutata, secondo lo sviluppo del cantiere, la possibilità di aprire in corso d'opera il transito in modo ridotto e regolamentato da un eventuale senso unico alternato. Oggi, invece, la strada riaprirà senza limitazioni. Restano da completare solo dei piccoli lavori accessori che finiranno, comunque, la prossima settimana, senza creare disagio alla circolazione.

Il Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, ha evidenziato la rapidità con cui il servizio tecnico dell'Ente ha operato per garantire che i disagi alla popolazione fossero minimi e che la strada fosse resa pienamente fruibile in tempi brevi. Confermando che questi lavori rientravano nel programma di urgenza sviluppato dall'Ente per garantire la piena disponibilità della rete viaria provinciale gravata da una serie di frane, il Presidente Peracchini ha ricordato che la Provincia sta operando analogamente su tutti i casi in cui frane o altre problematiche obbligano ancora a vincolare la fruibilità di importanti arterie di collegamento.

Il Presidente Peracchini ha chiarito che la Provincia della Spezia sta predisponendo tutte le risorse necessarie per fare fronte a questa serie di emergenze, dovendo però, in gran parte dei casi, ricorrere alla richiesta di finanziamenti esterni alle disponibilità dell'Ente, generalmente si tratta di fondi garantiti dalla protezione civile regionale, questo a causa delle oggettive indisponibilità di bilancio dell'ente a seguito del taglio delle risorse dovuto alla riforma delle Province.

Nel caso della SP16, come ha sempre confermato il Presidente della Provincia, il settore tecnico dell'Ente ha garantito un tempestivo intervento di messa in sicurezza della strada durante la fase critica del movimento di frana, questo sin dalla prima fase dell'emergenza che ha segnato il territorio di Vezzano. Ed, ancora, in questo caso la Provincia, data anche la tipologia dello stesso intervento, ha potuto operare in tempi di urgenza reperendo i fondi necessari all'intervento risolutivo direttamente dalle disponibilità di bilancio dell'Ente. Questo ha garantito di sviluppare il progetto e le pratiche di affido dei lavori rapidamente, in modo da poter iniziare e completare le opere in tempi oggettivamente brevi e di programmare la piena riapertura della strada già dopo pochi giorni dall'inizio del cantiere.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.