fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'assistenza domiciliare ai pazienti Covid sarà garantita utilizzando i medici della continuità assistenziale.

Sono 2526 i positivi residenti nello spezzino.

Nel 2021 i nuovi iscritti sono stati 20 e 13 non hanno ancora concluso lo screening preliminare di accesso per diventare Effettivi, il numero dei Donatori Effettivi attualmente è salito a 146.

Il mezzo utilizzato è l'elicottero denominato "GRIFO" del Servizio di Emergenza Sanitaria 118 della Liguria: sarà attivo sia di giorno, sia di notte.

Aumentano anche i ricoveri, nello spezzino e in tutta la Liguria. 3 i deceduti positivi al virus.

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Ora si deve proseguire con la quarta dose per mettere in sicurezza gli ultra 80enni e le persone fragili".

La lettera inviataci da una lettrice: "Nonostante il disagio dovuto dall'eccessivo calore della saletta operatoria in quanto priva di sistema di raffreddamento efficiente si sono preoccupati del mio benessere".

Per l'Asl5 8 milioni di euro per il centro formazione professionale alla Spezia e la nuova sede della prevenzione, a cui si aggiungono oltre 63 milioni per il nuovo ospedale Felettino.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.

Il presidente della Pubblica Assistenza della Spezia Tiziano Battaglini: "Questo gesto per noi significa tanto".

Il centro di riferimento regionale è il San Martino di Genova, ma si lavora per omogenizzare le cure su tutto il territorio.

Per imparare come effettuare le manovre di disostruzione e rianimazione su bambini e lattanti.

Il presidente di Regione Liguria: "L'incremento del numero dei positivi è ovviamente legato all'aumento della socialità".

Qualche consiglio utile a tutti.

"E' essenziale tornare ad investire sulla medicina di prossimità per garantire al paziente continuità delle cure e assistenza domiciliare".

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Intanto prosegue il nostro impegno per trovare soluzioni per i lavoratori di Coopservice che non hanno superato la selezione e non sono stati stabilizzati".

Preoccupa la contrazione della donazione di plasma, fondamentale per la produzione di alcuni farmaci.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.