fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune di Santo Stefano di Magra

Comune di Santo Stefano di Magra

Piazza Matteotti
19037 Santo Stefano di Magra (SP)
Tel. 0187.697111

Mail: info@comune.santostefanodimagra.sp.it

A fronte del periodo di condizioni meteorologiche negative, protrattesi tra ottobre e novembre, che hanno determinato lo stato di allerta 2 e dei conseguenti giorni di sospensione del servizio di asilo nido "Il castello magico", l'Amministrazione Comunale ha scelto di decurtare alle famiglie dei bambini frequentanti le corrispondenti rette giornaliere calcolate sulla base della retta personale. 

Il Comune di Santo Stefano Magra dà notizia dell'intervento urgente previsto per giovedì 20 in Via Baruzzo. Con apposita Ordinanza (n.155/2014) il Sindaco Mazzanti ha disposto l'intervento contingibile ed urgente per il ripristino del manto stradale situato nel tratto di Via Baruzzo sottostante il ponte ferroviario.

Sono ben dieci le immagini della Ceramica Vaccari scelte tra le finaliste del concorso WLM 2014. L'edizione annuale del concorso finalizzato alla raccolta di immagini libere del patrimonio culturale, ha riscosso un indubbio successo.

S. Stefano, niente TARI per 85 famiglie

Martedì, 21 Ottobre 2014 15:16

Si sono chiusi i bandi per l'esenzione della Tari 2014 concessa a chi ha un ISEE sotto i 5.668,00 euro e per l'agevolazione del 20% della stessa per chi ha ISEE sotto i 9 mila euro. 

 

"Ringrazio ACAM per questo traguardo. L'intervento ha raddoppiato la capacità dell'impianto, tanto da poter soddisfare gli apporti fognari corrispondenti a 10.000 abitanti equivalenti. Siamo soddisfatti del risultato in termini ambientali e siamo ora in condizioni di avviare una completa campagna di allacciamenti fognari. Abbiamo recuperato un gap di 20 anni e risposto pienamente al trend di crescita demografica che ha interessato il territorio di Santo Stefano negli ultimi anni".

Nelle scorse settimane il Sindaco Mazzanti e l'Amministrazione hanno incontrato Acam Acque per sottoporre alcune importanti criticità sul territorio, in particolare situazioni di perdite che nel loro ripetersi rappresentavano la necessità di essere affrontate in modo completo e definitivo. 

Comune di Santo Stefano raddoppia il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti. Si terrà tutti i sabati dalle 7:10 alle 8:15 in Piazza della Stazione; dalle 9:15 alle 10:00 Via Castiglioni Parcheggio del Cimitero Ponzano Madonnetta; dalle 10:15 alle 11:00 Piazza Nenni; dalle 11:10 alle 11:45 Piazza Cerri; dalle 8:30 alle 9:00 Via Gramsci - Ponzano Superiore (in questo caso 1° e 3° sabato del mese, presso i campi da tennis).

In occasione di Wiki Loves Monument, concorso fotografico internazionale dedicato alla valorizzazione dei monumenti, il Comune di Santo Stefano di Magra in collaborazione con il circolo fotografico locale Photo Free Lab, organizza un week end di visite fotografiche guidate e gratuite, all'interno della ex Ceramica Vaccari.

Entro il mese di Novembre il Comune di Santo Stefano di Magra sarà il prossimo Comune a passare al servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta, esteso a tutto il territorio. 

Weekend tra musica e pittura a S. Stefano

Mercoledì, 03 Settembre 2014 11:02

Venerdì 5 settembre alle ore 21.15 presso la Chiesa Santo Stefano Protomartire performance all'organo di Luc Antonini. Musiche di J.S. Bach, A. Guilmant, C. Franck. Evento organizzato dall'Associazione Musicale C. Franck, nell'ambito della XX edizione Festival provinciale I Luoghi della Musica.

Mercoledì 27 agosto ore 20.30 Piazza della Pace : presentazione raccolta di poesie "Dalla mente al cuore" di Carmelo Stelitano.

Dal 13 maggio al 30 novembre partecipa a I Luoghi del Cuore, il Censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, e tifa per i luoghi che ami.

Anche quest'anno viene proposto l'evento che caratterizza ormai l'estate santostefanese: la Sfilata Storica e Rievocazione di un Antico Mercato sulla Via Francigena, giunto alla 11a edizione, dal 25 al 27 luglio.

Giovedì 10 luglio alle ore 21.30 si terrà a Santo Stefano lo spettacolo teatrale a ingresso libero "La fortuna con la effe maiuscola", presso il Salone Parrocchiale della Chiesa di Santo Stefano. 

Si è svolta nella mattinata di sabato 5 luglio la visita del Senatore Andrea Marcucci, Presidente della Commissione pubblica istruzione e beni culturali del Senato, agli spazi dell'Area Vaccari che ospitano oggi il Progetto NOVA.

Giovedì 3 luglio a Ponzano Superiore, dopo il rinvio per maltempo, avrà luogo "Odissea ai confini della Divina Commedia".

Gli UB40 nascono nel 1977 a Birmingham, hanno venduto 70 milioni di copie e sono stati presenti con i loro singoli in più di 50 top charts. Questa storica Band è recentemente tornata sulle scene con una serie di concerti in Inghilterra che hanno registrato il tutto esaurito. "I Got you babe" "Red red wine" i singoli più famosi. Grazie all'organizzazione di Promo Music International e Dimora Garibaldi Concerti la storica Band sarà in Italia in unica data, il 19 luglio alla Vaccari. Media partner Radio Nostalgia.

Il 5 giugno si è riunita la Commissione nominata per la valutazione delle proposte progettuali presentate in relazione al Bando per l'assegnazione di immobili nell'area Vaccari. Martedì 6 giugno, il provvedimento dirigenziale ha attestato i risultati della Commissione. 

Saranno inaugurati mercoledì 11 giugno alle ore 11 presso la Scuola Primaria di Ponzano Belaso gli interventi di efficientamento energetico eseguiti nella Scuola con il contributo regionale.

Lo scorso fine settimana, all'interno dell'area ex Vaccari, che accoglie la mostra "anteprima NOVA", ha avuto luogo uno spettacolo - "Teatro delle emozioni" - con protagonisti i stati bambini e ragazzi delle scuole del territorio: la Media Schiaffini e la primaria di Belaso.

Mercoledì 4 giugno c'è stato il passaggio della Fiaccola degli Special Olympics da Santo Stefano di Magra. La XXX edizione dei Giochi Nazionali Estivi si è aperta a Venezia il 26 maggio.

L'edizione 2014 del festival dell'ExCeramica Vaccari vede il debutto di N.O.V.A come contenitore di grande musica internazionale. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.