fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune della Spezia

Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

URL del sito web: http://www.comune.laspezia.it/

Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana Giovani.

Domenica 16 aprile l’itinerario porterà il visitatore alla scoperta del Parco delle Mura.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini: "Abbiamo voluto dare un’occasione in più a famiglie, cittadini e turisti per visitare le mostre e le opere esposte nei nostri musei civici".

66 partecipanti da tutta Italia. Prove aperte, ecco come partecipare.

Per la realizzazione del nuovo svincolo.

In Italia si organizzano oltre 20.000 eventi l'anno e tra questi "Pitei'n cantina" è risultato uno dei più apprezzati.

Ecco il prossimo appuntamento.

5 concerti in Piazza Europa tra luglio e agosto.

Il neo portavoce del sindaco della Spezia risponde alla questione sollevata dal Consigliere comunale Cenerini.

Dall'8 aprile al 15 aprile 2023 compreso, fino ad un massimo di 6 ore giornaliere.

Mercoledì 5 aprile (ore 18) Anna Foglietta e Paola Minaccioni incontrano gli spettatori al PIN nell’ambito della rassegna “FOYER”.

Un evento dedicato a genitori e famiglie

 

 Proseguono  gli appuntamenti con le visite guidate gratuite per cittadini e turisti alla scoperta della città.

Un'iniziativa dedicata a far conoscere questa malattia ginecologica cronica con effetti psicofisici spesso marcatamente debilitanti e invalidanti, che solo in Italia colpisce 3 milioni di donne.

Torna Vivicittà con la 38^ edizione

Torna Vivicittà con la 38^ edizione

Martedì, 28 Marzo 2023 13:09

Tutte le info

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini: "Il Museo Lia è uno dei musei più importanti a livello nazionale per il suo patrimonio e la sua collezione così eclettica e preziosissima".

In vista della conferenza programmatica sul turismo prevista per sabato 1 aprile al Terminal Crociere della Spezia.

Alla Spezia un incontro per rispondere alle tante domande di genitori e ragazzi.

Le visite sono organizzate in modo da sviluppare un argomento per mese, dalle origini della città fino alle visite alle due Pievi storiche verso la primavera.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.