fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Se non li conoscessimo, leggendo le dichiarazioni sui giornali di Federici e Paita verrebbe da pensare che i guai degli spezzini, le attese interminabili, le prenotazioni impossibili, l'assoluta inefficienza del pronto soccorso del S.Andrea perennemente intasato dagli arrivi da tutta la provincia stessero per terminare". Lo dichiara Massimo Caratozzolo Baldino, candidato al Consiglio Regionale per il MoVimento 5 Stelle.
"In realtà, - prosegue - conoscendo bene la loro (ormai peraltro poco scaltra) propensione alla mistificazione in chiave elettorale, personalmente penso che ci sia da preoccuparsi... e anche parecchio !
Leggo della demolizione del Felettino, quando sbandierata per ottobre, quando rimandata a dicembre.
Leggo della nuova destinazione del S.Andrea.
Leggo tante fregnacce e mi chiedo: ma questi signori pensano che tutti gli spezzini siano scemi, forse solo per il fatto che li hanno votati ?
La logica, infatti, avrebbe suggerito di utilizzare l'area del Felettino per ampliare l'esistente ospedale .
Questo avrebbe sicuramente garantito tempi di esecuzione più contenuti, invece che quelli biblici attuali, e la riqualificazione progressiva del S.Andrea.
La logica perà spesso non coincide con il business. ...e allora via al grande progetto faraonico.
Se poi ci aggiungete che il vecchio Felettino è stato praticamente distrutto dal famoso "tentativo" di alzarvi un piano......e sì amici, perché noi qui a Spezia non ci facciamo proprio mancare nulla: assurdi, spendaccioni e INCAPACI !
Eccoci serviti !
In provincia, con tre grandi ospedali, siamo riusciti ad avere una sanità degna di un lebbrosario, dove per allestire un reparto per i malati terminali si deve attendere che vengano recuperati dei posti letti dal Don Gnocchi che a sua volta li dovrà recuperare dal "Don Speranza" a cui li presterà "Don Speriamo bene".
Vergogna Federici. Vergogna Paita !
La gente muore!   E voi, quando le elezioni si avvicinano, fate discorsacci elettorali "svanverando" soluzioni che non avete e tempi che regolarmente vi inventate
Cominciate intanto a rendere funzionali le strutture esistenti.
Sarebbe bastato battere i pugni in regione per adeguare a suo tempo l'organico che è palesemente sottonumero.
Sarebbe bastato non depauperare i servizi e le professionalità del S.Bartolomeo di Sarzana che ci è costato una fortuna e non siete mai riusciti (o quasi) a far funzionare a pieno servizio.
Sarebbe bastato non distruggere il Felettino con la Vostra incapacità.
Sarebbe bastato non avervi votato rinnovandovi la fiducia per l'ennesima volta.
Almeno ora tacete. Prendere per il sedere chi soffre e per curarsi deve subire le mille angherie da Voi provocate è veramente cosa inaccettabile!"

 

"Nuove opportunità per le imprese della Liguria: mettersi in rete" è il titolo del workshop in programma mercoledì 27 maggio alle ore 15 in Camera di Commercio e rivolto alle imprese dell'economia del mare che intendono aggregarsi per accrescere la propria competitività sui mercati.

Dopo la rappresentazione "Sogno di una notte di mezza estate" di venerdì, i Licei Scientifico "A. Pacinotti" e Artistico-Musicale "V. Cardarelli" tornano sul palco del Teatro Civico per portare in scena un'altra opera di William Shakespeare con libera riduzione e adattamento in lingua inglese: "Amleto".

Al centro commerciale Le Terrazze continua la spettacolare iniziativa legata allo Sbarco dei Pirati, un appuntamento che rappresenta ormai una grande tradizione per tutto il territorio spezzino e che viene organizzata in collaborazione con L'Associazione Lo Sbarco dei Pirati di Cadimare.

Intervento di Stefania Pucciarelli, segretario provinciale Lega Nord - Dietro l'incendio avvenuto nell'area occupata abusivamente il 21 Maggio in via Maralunga , c'è una Amministrazione che non interviene procedendo allo sgombero e che nei fatti tollera l'illegalità: le conseguenze di questa cattiva politica purtroppo subite dalla gente per bene.

"Il via libera al Piano Spiagge rappresenta un fatto di grandissima importanza. L'occasione per concretizzare importanti progetti di sviluppo" dichiara Maurizio Giacomelli, responsabile di CNA Turismo.

"E' fondamentale intervenire in tempi brevi per rimuovere le pesanti criticità che pesano sulle modalità per l'accertamento dell'accisa per i microbirrifici artigianali". Lo afferma una nota di CNA Alimentare e Unionbirrai, che rilancia il tema in occasione della presentazione dell'interrogazione parlamentare, depositata giovedì scorso, e firmata da Marco Di Maio e Marco Donati, come primo e secondo firmatario.

"Trovo alquanto surreale che un Consigliere Comunale di maggioranza nel Comune di La Spezia , esponente del PD ,in concomitanza con la manifestazione contro la diffusione del gioco d'azzardo che si terrà a Roma il 23 Maggio,organizzi momenti di riflessione su tale problematica uno a Ortonovo e uno a La Spezia: d'altronde la coerenza non è certamente la dote che vige in casa PD poiche' anche Renzi,grazie ad una sanatoria, ha permesso la regolarizzazione di 7000 sale da gioco a Gennaio di quest'anno".

Quando si parla di Impressionismo, anche tra gli appassionati di questo movimento, in pochi conoscono il nome di Paul Durand-Ruel. Eppure è proprio lui ad aver creato o almeno ad aver dato l'opportunità a questi, ormai, celebri artisti di diventare noti al pubblico.Al cinema Il Nuovo il 26 maggio ore 16.00-17.30-19.00-21.00 , mercoledi 27 ore 16.00 e 17.30 e all'Astoria Lerici ore 17.00 e 21.00 , verrà raccontata la storia dell'uomo visionario che per primo sostenne il movimento.Si tratta di una mostra sull'Impressionismo senza precedenti. Gli spettatori potranno ammirare diverse opere dei pittori impressionisti appartenute a Paul Durand-Ruel e provenienti da diversi musei: il Musée d'Orsay e Musée du Luxemburg, entrambi di Parigi, poi la National Gallery di Londra e, infine, il Muesum of Art di Philadelphia.. Paul Durand-Ruel è stato un mercante e collezionista d'arte francese ed è considerato l'inventore del mercato internazionale d'arte contemporaneo. Tra gli importanti artisti rappresentati da Paul Durand-Ruel vi sono Degas, Manet, Renoir, Pisarro e Monet. Lo stesso Monet, riferendosi al mercante d'arte, disse: "Senza di lui non saremmo sopravvissuti". Infatti, oltre che loro sostenitore, Paul Durand-Ruel fu il loro primo finanziatore. Dal 1891 al 1922, acquistò all'incirca 1200 opere, di cui 1500 di Renoir, 1000 di Monet, 800 di Pisarro, circa 400 a testa di Degas, Cassat, Sisley e Boudin e, infine, circa 200 di Manet. Il film seguirà la nascita e lo sviluppo del movimento impressionista, focalizzandosi sull'affascinante storia del collezionista d'arte parigino. Naturalmente si parlerà anche degli artisti più celebri di questo movimento e verranno mostrati i loro quadri più acclamati e prestigiosi. Info e Prenotazioni al 0187/24422 ( ore 17.00-22.00)

ATC informa la gentile Utenza che Sabato 23 Maggio 2015 è prevista la corsa ciclistica Parma  - Spezia che transiterà nel territorio provinciale proveniente dal Passo Cento Croci - Varese Ligure - San Pietro Vara - Borghetto - Cavanella - Pian di Follo – Bottagna – Buonviaggio - Migliarina - Viale Italia - Via Piave - Via Veneto (arrivo in Piazza Europa).

ATC informa la gentile Utenza che, a seguito dell' ordinanza del Comune di Bolano che dispone la chiusura di Viale Italia (S.p.330) a Ceparana, nel tratto compreso tra la rotatoria grande (S.p.13 bis) e la rotatoria piccola (S.p.13) nella giornata di SABATO 23 MAGGIO 2015 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00 , il servizio ivi transitante verrà opportunamente deviato con le seguenti modalita':

Il Paleofestival della Spezia si svolge sabato 23 e domenica 24 maggio dalle ore 15.30 alle 20.00 al Museo del Castello ed è un evento unico in Italia, con più di 40 laboratori per bambini, dimostrazioni interattive di archeologia sperimentale e la ricostruzione di un accampamento celtico rivolti ad un pubblico di tutte le età.

Link, promosso dalla Fondazione Carispezia e curato dall'Associazione Labulè, in collaborazione con l'Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia e il Teatro cittadino, giunge al quinto appuntamento della rassegna.

In occasione del centenario dell'entrata in guerra dell'Italia l'Assessorato alla Cultura del Comune Follo, Felicia Piacente, ha organizzato per sabato 23 Maggio alle ore 18,30, presso la struttura pubblica (teatro) di Piana Battolla una conferenza dal titolo "La Grande Guerra nel territorio di Follo".

Per la sfida al Bari (venerdì sera al Picco, 20.30), valida per il 42° turno di campionato, che deciderà il piazzamento finale delle Aquile nella Serie B 2014/2014, il tecnico aquilotto Nenad Bjelica preferisce non rischiare lo spagnolo Juande, lasciato a riposo per tornare al 100% in vista dei playoff, ed oltre al metronomo iberico non saranno della partita Marko Bakic e Niko Datkovic. Tornano invece in gruppo Patrick Ciurria e Matija Katanec.

Consueta conferenza stampa pregara con il tecnico aquilotto Nenad Bjelica, che in vista dell'ultima gara della regular season contro il Bari, analizza il momento della sua squadra dopo aver guadagnato matematicamente l'accesso ai playoff con un turno d'anticipo:

Il consigliere Guerri, nell'intervenire pubblicamente su presunte esternalizzazioni di servizi attualmente svolti da personale interno di Acam Acque, paventa situazioni semplicemente non vere ed in totale contrasto con le disposizioni operative ed organizzative che si possono agevolmente desumere dai documenti ufficiali dell'azienda, se solo si volessero approcciare le questioni Acam consultando preventivamente (in qualità di fonte non si dice esclusiva, ma perlomeno privilegiata) i documenti aziendali appunto, e non il chiacchiericcio di piazzale.

UN GIROTONDO DI COLORI...piccoli artisti in Piazza a Santo Stefano. Domenica 24 maggio in Piazza Garibaldi, a partire dalle ore 17.00: partecipate al LABORATORIO ARTISTICO gratuito per bambini dai 4 anni. Durata circa 2 ore.

Sabato gazebo Lega Nord a La Spezia in piazza Sant'Agostino dalle ore 15,30 alle ore 19.Sempre sabato gazebo Lega Nord a Levanto zona ex Casino' dalle 15,30 alle 19.

"Al peggio non c'è mai fine. Dopo la "presa in Giro d'Italia" in mondovisione di qualche giorno fa, il duo Paita e Federici torna a canzonare impudicamente gli spezzini, questa volta con un tema assai più serio: l'ormai fantomatico nuovo ospedale Felettino". Lo dichiara Massimo Lombardi, candidato al consiglio regionale della Liguria con Rete a Sinistra - Pastorino Presidente. "Sono infatti oltre 30 anni che nella provincia della Spezia si discute e si promette e il risultato è sempre quello: una sanità allo sfascio, un ospedale Sant'Andrea al collasso, il nosocomio di Sarzana a mezzo servizio, code vergognose sulle prenotazioni mediche e vecchio ospedale Felettino fatiscente, su cui pende un esposto alla Procura della Repubblica da me presentato un mese fa.

La cosa più incredibile è come riuscire ad utilizzare bellamente il "jolly" Felettino sempre e solo a biechi scopi elettorali, sempre e solo pochi giorni prima di ogni appuntamento importante con le urne.

L'inesistente struttura è stata infatti spacciata come in pompa magna in occasione delle elezioni regionali del 2010, delle comunali spezzine del 2012, e addirittura per le politiche del 2013.

Ora, puntuale come un orologio svizzero, ecco la "sparata" mediatica del 2015, dove si annuncia, tra lazzi e coriandoli, "entro quattro mesi il progetto esecutivo"!!

Ma credono che gli spezzini abbiano la memoria come i pesci rossi?

Paita, Burlando e Federici, in evidente affanno elettorale, sono i responsabili di questa pagliacciata, che specula sul tema più sacro e delicato, la sanità. Se ne vergognino".

 

Ultimo atto di questa avvincente stagione, con le Aquile a caccia del miglior posto possibile nella griglia playoff e che ospiteranno il Bari in uno stadio ricolmo di passione.

Con direttiva del 2 Marzo 2015 il Ministro dell'Interno ha disposto che, per l'anno in corso, i proventi derivanti dalla gestione del Fondo UNRRA, per un importo complessivo di € 1.500.000,00 siano destinati a programmi socio assistenziali diretti a soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale e in stato di bisogno, atti a fornire servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora, di distribuzione di alimenti.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.