Dr Ferroviaria e Urpa Alessandria concludono una avvincente gara con l'insolito pareggio di 14 a 14. Nei primi minuti gli ospiti sorprendono gli spezzini e vanno in meta (trasformata). Gara da subito in salita per la Dr Ferroviaria che però prende in mano le redini del gioco e si installa nella metà campo ospite costringendo i piemontesi sulla difensiva. Il pareggio arriva da una meta tecnica concessa dall'arbitro per una serie di falli ripetuti commessi dagli ospiti che impediscono agli spezzini la segnatura. La Dr Ferroviaria potrebbe allungare ma Marco Sturlese sbaglia un facile calcio di punizione e un tentativo di drop. Gli aquilotti si vedono anche annullare dall'arbitro una meta di Cristian Trabocco apparsa regolare. Primo tempo che si chiude in parità 7 a 7.
All'inizio del secondo tempo ospiti passano in vantaggio approfittando di un errore intercettano la palla e segnano in mezzo ai pali per la successiva facile trasformazione dalla piazzola (7-14). La Dr Ferroviaria accusa il colpo ed il "pallino" del gioco passa nelle mani degli ospiti che però non riescono a concretizzare per la tenace difesa degli spezzini, neppure durante i dieci minuti di superiorità numerica a seguito della espulsione temporanea di Kevin Mazzanti. Nell'ultimo quarto di gara gli aquilotti trovano la forza di riproporsi in attacco. La meta del pareggio arriva quando il pacchetto degli avanti sfruttando al meglio una mischia ordinata sui cinque metri spinge il pack avversario fin dentro l'area di meta per la bella segnatura della terza linea centro Paolo Vergassola. Marco Sturlese trasforma dalla piazzola. Non manca un ultimo brivido, ad una manciata di secondi dal termine gli ospiti falliscono un calcio di punizione che avrebbe però sancito l'immeritata sconfitta della Dr Ferroviaria.
Entrambe le squadre hanno qualcosa da recriminare ma alla fine il pareggio 14 a 14 può considerarsi giusto. Sugli "scudi" gli avanti spezzini si sono dimostrati nettamente superiori agli avversari sia in mischia ordinata che in rimessa laterale.
Prima della senior sono scesi in campo gli under 18 che hanno superato l'Alessandria per 24 a 14.
Prossimo impegno U18 domenica 2 febbraio ore 12,30 in trasferta con Cus Torino
Altri risultati Campionato serie C: Tre Rose-Amatori Genova 0-46, Cuneo Pedona -Cus P.O. 19-22, Province dell’Ovest – Imperia 59-5.
Classifica:
Amatori Genova e Province dell’Ovest 39,
Cuneo Pedona 27,
Cus P.O. 23,
Dr Ferroviaria Spezia 22,
Imperia e Urp Alessandria 13,
Tre Rose 0.
Formazione Senior: Christiano Traboco, Luca Mordacci, Giovanni Vergassola, Luca Gabrielli, Gianluca Sacchelli, Marco Sturlese, Federico Moggia, Paolo Vergassola, Samuele Bocchia, Salvatore Del Vecchio, Matteo Tendola, Marco Curti, Umberto Conte, Germano Battezzati, Kevin Mazzanti, Luca Moroni, Alessandro Melani, Andrea Pardi, Othmane Kidai, Brian Brozzo, Andrea Anzi.
Allenatore Marco Sturlese, preparatore atletico Mariano Vergassola.
Per i senior di Sturlese, prossimo impegno domenica 2 febbraio, in trasferta a Recco, ore 12,30 con le Province dell’Ovest.
Bella soddisfazione per gli under 12 di Leonardo Marchesin che assieme agli amici Apuani Massa di Giannini, nel loro primo raggruppamento casalingo a Massa, hanno portato a casa 1 pareggio (2-2 con Lucca), e 3 vittorie, contro Florentia (vinta 1-0), Scandicci (vinta 3-2) e Titani (vinta 5-3).
Partecipanti Spezia: Mattia Antonioli, Dario Azzarini, Iñaki Hereñú, Ashley Marchesin, Samuele Scarpuzzi, Francesco Serra, Jacopo Galeotti. Allenatore Leonardo Marchesin.
Partecipanti Massa: Matteo Larocca, Filippo Giannini, Niccolò Precisi, Alessio Dantongiovanni, Giovanni Concari, Jay Chestner, Christian Ballerino, Teo Amato, Gino de Giacobbe.
Allenatore Alessandro Giannini.
La Under 14 Spezia/Apuani di Vergassola e Spadoni impegnati al Maneo di Livorno, hanno invece subìto la superiorità dei padroni di casa, ma rimane sempre una bella esperienza il confronto con squadre interregionali.
Formazione Under 14 Spezia/Apuani: Riccardo Lattarulo, Luca Pellegrini, Francesco Marchini, Francesco Birga, Noah Toffi, Fabrizio De Santis, Luca Spadoni, Daniele Lanforti, Nicholas Cinquini, Elia Casella, Silvio Santucci, Alessio Bertella, Edoardo Cordenos, Matteo Landi, Andrea Buffa. Allenatori: Vergassola Paolo e Spadoni Andrea.